-
21/01/2025 -
Corti nazionali Tribunal constitucional (Portogallo)
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
La sentenza del Tribunal Constitucional sulla possibilit di sostituire il difensore impossibilitato a comparire all udienza con un difensore d ufficio contro la volont dell imputato alla luce del diritto di difesa che richiama la ...
-
16/01/2025 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Diritti della difesa
Secondo la Corte nel caso in cui una persona sia condannata in contumacia a una pena privativa della libert bench le condizioni previste dalla direttiva UE sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza ...
-
16/01/2025 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa
Secondo la Corte la direttiva UE sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali non osta a una normativa nazionale secondo la quale una ...
-
27/11/2024 -
Consiglio e Parlamento europeo
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa
Il regolamento stabilisce norme sul trasferimento dei procedimenti penali tra Stati membri ai fini di una pi efficiente e corretta amministrazione della giustizia nello spazio comune di libert sicurezza e giustizia Esso non pregiudica l ...
-
07/11/2024 -
Corti nazionali Konstitucinis Teismas (Lituania)
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Diritti della difesa
La sentenza della Konstitucinis Teismas Corte costituzionale richiamando anche la giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha sancito l illegittimit costituzionale dell articolo della Law on Administrative Proceedings laddove non consentiva la riapertura di un procedimento ...
-
07/11/2024 -
Corti nazionali Tribunal constitucional (Portogallo)
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa
La sentenza del Tribunal Constitucional sulla compatibilit dell obbligo di fornire informazioni all autorit nazionale delle comunicazioni a sensi della legge con il principio di non autoincriminazione che richiama la giurisprudenza della Corte di Strasburgo ...
-
18/10/2024 -
Corti nazionali Satversmes Tiesa (Lettonia)
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
La sentenza della Satversmes Tiesa Corte costituzionale ha sancito la conformit della legge sulla responsabilit amministrativa Law on Administrative Liability con la Costituzione dello Stato e in particolare con il diritto alla difesa richiamando anche ...
-
05/09/2024 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a farsi consigliare, difendere e rappresentare - Patrocinio a spese dello stato - Art. 48 Diritti della difesa
Secondo la Corte i minori indagati o imputati devono avere la possibilit concreta ed effettiva di essere assistiti da un difensore se del caso nominato d ufficio A tale obbligo deve ottemperarsi prima del primo ...
-
31/07/2024 -
Corti nazionali Supreme Court (Irlanda)
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
La sentenza della Supreme Court sull ammissibilit come prove nel procedimento di dati telefonici di traffico e localizzazione ottenuti illegalmente sulla base delle disposizioni del Communications Retention of Data Act dichiarato poi incompatibile con il ...
-
11/07/2024 -
Corti nazionali Tribunal constitucional (Portogallo)
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Diritti della difesa
La sentenza del Tribunal Constitucional sancisce la legittimit costituzionale di talune disposizioni della legge di trasposizione della Direttiva UE sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale per quel che concerne la loro compatibilit ...