-
26/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale
Secondo la Corte nell ambito di un rapporto medico paziente il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento implica che sia consegnata all interessato una riproduzione fedele e intelligibile dell insieme ...
-
19/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Secondo la Corte una normativa nazionale che subordina la corresponsione di una remunerazione supplementare in modo uniforme per i lavoratori a tempo parziale e per i lavoratori a tempo pieno comparabili al superamento dello stesso ...
-
12/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale
Secondo la Corte qualora il beneficio di prestazioni di natura diversa o di altri redditi implichi l applicazione di clausole nazionali anticumulo per quanto riguarda prestazioni autonome il regolamento CE n relativo al coordinamento dei ...
-
12/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Ferie retribuite
Secondo la Corte la direttiva CE concernente taluni aspetti dell organizzazione dell orario di lavoro osta a una giurisprudenza nazionale in forza della quale un lavoratore illegittimamente licenziato e successivamente reintegrato nel suo posto di ...
-
12/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Secondo la Corte in sede di valutazione del rispetto del principio del ne bis in idem occorre prendere in considerazione non solo i fatti menzionati nel petitum dell atto di imputazione formulato dalle autorit competenti ...
-
05/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte la decisione quadro GAI relativa alla considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri dell Unione europea in occasione di un nuovo procedimento penale non osta alla normativa di uno Stato membro ...
-
05/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 27 Diritti dei lavoratori: informazione - Diritti dei lavoratori: consultazione
Secondo la Corte la direttiva CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi non osta a una normativa nazionale che non prevede alcun obbligo per un datore di lavoro ...
-
05/10/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
Secondo la Corte il diritto del consumatore di recedere da un contratto a distanza garantito una sola volta in relazione a un contratto avente ad oggetto una prestazione di servizi e che prevede un periodo ...
-
28/09/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
La Corte ha affermato che la nozione di garanzia include a titolo di qualsiasi altro requisito non relativo alla conformit enunciat o nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicit disponibile al momento o prima ...
-
21/09/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 19 Allontanamento - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione
La Corte ha affermato che qualora uno Stato membro abbia ripristinato i controlli di frontiera alle sue frontiere interne esso pu adottare nei confronti del cittadino di un paese terzo che si presenti ad un ...