Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4275 elementi trovati.

  • Sentenza C-570/21

    08/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte rientra nella nozione di consumatore ai sensi della direttiva CEE la persona che abbia concluso un contratto di mutuo destinato a un uso in parte connesso alla sua attivit professionale e in ...

  • Sentenza C-455/21

    08/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte rientra nella nozione di consumatore ai sensi della direttiva CEE una persona fisica che aderisce a un sistema attuato da una societ commerciale e che consente di beneficiare di taluni vantaggi finanziari ...

  • Sentenza Cause riunite C-430/22 e C-468/22

    08/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa

    Secondo la Corte la direttiva UE sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali non impone al giudice nazionale in caso di condanna in ...

  • Sentenza C-700/21

    06/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza

    Secondo la Corte la possibilit di rifiutare l esecuzione di un mandato d arresto europeo affinch la pena sia eseguita nello Stato membro di residenza deve applicarsi anche ai cittadini di paesi terzi L autorit ...

  • Sentenza C-204/21

    05/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Indipendenza ed imparzialità dei giudici

    La Corte ha dichiarato che avendo attribuito alla Sezione disciplinare della Corte suprema la cui indipendenza e la cui imparzialit non sono garantite la competenza a decidere in merito a controversie aventi incidenza diretta sullo ...

  • Sentenza C-575/21

    25/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 37 Tutela dell’ambiente

    Secondo la Corte l obbligo di realizzare una valutazione d impatto ambientale di un progetto di riassetto urbano non pu dipendere esclusivamente dalle sue dimensioni Il diritto dell Unione osta a soglie fissate a un ...

  • Sentenza C-364/22

    25/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    Secondo la Corte la direttiva UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale non osta a che una domanda reiterata di protezione internazionale sia respinta in quanto ...

  • Decisione 54805/15 e 10 altri ricorsi

    23/05/2023 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale

    Decisione di inammissibilit riguardante la decisione di ridurre la pensione di anzianit nell ambito di un piano di austerit in Serbia ...

  • Sentenza C-97/22

    17/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte il consumatore esonerato da qualsiasi obbligo di pagamento per le prestazioni fornite in esecuzione di un contratto di servizi concluso fuori dei locali commerciali qualora il professionista non lo abbia informato del ...

  • Sentenza C-176/22

    17/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività

    Secondo la Corte una domanda di pronuncia pregiudiziale rivolta alla Corte di giustizia non impedisce al giudice del rinvio di proseguire parzialmente il procedimento principale Il giudice del rinvio pu compiere atti processuali che ritiene ...