Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4131 elementi trovati.

  • Sentenza 32314/14

    03/11/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    La sentenza di non violazione della Convenzione in virt del fatto che il controllo giurisdizionale esercitato dal Consiglio di Stato sulla sanzione con cui un ambasciatore era stato pensionato d ufficio avrebbe garantito un processo ...

  • Decisione 20863/21

    03/11/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti

    Decisione di Grande Camera in cui la Corte ha ritenuto che l estradizione della ricorrente verso il Michigan non avrebbe comportato il rischio di pene inumane e o degradanti ...

  • Sentenza C-435/22 PPU

    28/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 19 Estradizione - Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem

    La Corte di giustizia ha affermato che le autorit di uno Stato membro non possono estradare un cittadino di uno Stato terzo verso un altro Stato terzo quando questi sia stato definitivamente condannato in un ...

  • Sentenza C-129/21

    27/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale

    La Corte di giustizia ha affermato che il titolare del trattamento di dati personali deve mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per informare gli altri titolari del trattamento che gli hanno fornito tali ...

  • Sentenza C-485/21

    27/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    La Corte di giustizia ha affermato che una persona fisica proprietaria di un appartamento in un immobile in regime di condominio deve essere considerata un consumatore qualora stipuli un contratto con un amministratore di condominio ...

  • Sentenza C-825/21

    20/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di soggiorno

    Secondo la Corte di giustizia la direttiva CE recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno irregolare non osta a una normativa di uno ...

  • Sentenza 20256/20

    20/10/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    La sentenza secondo cui il diritto a un processo equo di un neurochirurgo di fama sarebbe stato leso a causa del riconoscimento da parte dei tribunali sloveni di una sentenza resa in Israele per una ...

  • Sentenza C-677/20

    18/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: organizzazione

    La Corte di giustizia ha affermato che la trasformazione di una societ di diritto nazionale in societ europea SE non deve ridurre la partecipazione dei sindacati alla composizione del consiglio di sorveglianza Quando il diritto ...

  • Sentenza C-344/20

    13/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    La Corte di giustizia ha affermato che la regola interna di un impresa che vieta di indossare in modo visibile segni religiosi filosofici o spirituali non costituisce una discriminazione diretta se applicata in maniera generale ...

  • Sentenza C-199/21

    13/10/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale

    Secondo la Corte di giustizia quando una persona percepisce pensioni in due Stati membri essa ha diritto alle prestazioni familiari ai sensi della legislazione dei suddetti due Stati membri Qualora la percezione di tali prestazioni ...