Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4275 elementi trovati.

  • Sentenza C-142/22

    06/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale

    Secondo la Corte la circostanza che un mandato d arresto europeo in base al quale una persona stata oggetto di una decisione di consegna sia stato emesso da un autorit che non costituiva un autorit ...

  • Sentenza C-402/22

    06/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Rifugiati

    Secondo la Corte per la revoca dello status di rifugiato occorre che venga dimostrato da parte dell autorit competente che il pericolo rappresentato dal cittadino di un paese terzo per un interesse fondamentale della comunit ...

  • Sentenza C-404/22

    06/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 27 Diritti dei lavoratori: informazione - Diritti dei lavoratori: consultazione

    La Corte ha affermato che l obbligo di informazione e consultazione previsto dalla direttiva CE non si applica in caso di cambiamento di posto di lavoro di un numero limitato di lavoratori nominati ad interim ...

  • Sentenza C593/22

    06/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte per rientrare nell esclusione dall ambito di applicazione della direttiva CEE non necessario che la clausola inserita in un contratto di mutuo stipulato tra un consumatore e un professionista citi testualmente la ...

  • Sentenza C-663/21

    06/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Rifugiati - Art. 19 Allontanamento

    Secondo la Corte la revoca dello status di rifugiato deve costituire una misura proporzionata rispetto al pericolo che il cittadino interessato di un paese terzo rappresenta per un interesse fondamentale della comunit dello Stato membro ...

  • Sentenza C-252/21

    04/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso

    Secondo la Corte il solo fatto che un utente consulti siti Internet o applicazioni che possono rivelare informazioni sensibili non significa affatto che egli renda manifestamente pubblici i suoi dati Lo stesso vale quando un ...

  • Sentenza C-543/21

    29/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    La Corte ha affermato che la nozione di prezzo di vendita prevista dalla direttiva CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori non include l importo ...

  • Sentenza C-756/21

    29/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    La Corte ha affermato che l autorit accertante deve procurarsi da un lato informazioni precise e aggiornate su tutti i fatti pertinenti che riguardano la situazione generale esistente nel paese d origine di un richiedente ...

  • Sentenza Cause riunite C-829/21 e C-129/22

    29/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di soggiorno

    La Corte ha affermato che uno Stato membro pu rifiutare di rinnovare un permesso di soggiorno da esso rilasciato al cittadino di un paese terzo essendo stato assente dal territorio dello Stato membro che gli ...

  • Sentenza C-660/21

    22/06/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a farsi consigliare, difendere e rappresentare - Patrocinio a spese dello stato - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa

    Secondo la Corte il diritto dell UE non osta in linea di principio al divieto imposto al giudice nazionale di rilevare d ufficio una violazione dell obbligo di informare prontamente una persona indagata in merito ...