-
Commento alla sentenza Corte di giustizia ( grande sezione) 20 settembre 2022- cause riunite (C-339/20) e S.R. (397/20) in materia di trattamento di dati personali nelle comunicazioni elettroniche
15/05/2023 -
Gianni Reynaud
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Si esamina la sentenza della Corte di giustizia del sul trattenimento dei dati personali ...
-
Commento alla sentenza Corte E.D.U., seconda sezione, Daraibou c. Croazia del 17.1.2023 i tema di diritto alla vita
02/05/2023 -
Rosella Catena
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita
Si esamina la pi recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo sul diritto alla vita ...
-
A ciascuno il suo: le sezioni unite della Corte di cassazione intervengono sulla portata del principio “ chi inquina paga” e sul sistema distributivo della responsabilità ambientali (nota a cass, 1.2.2023, 2013, n. 3077
02/05/2023 -
Roberto Leonardi
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Si esamina l applicazione da parte della Corte di cassazione del principio sovranazionale chi inquina paga Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
La nuova disciplina italiana sul whistleblowing in attuazione della direttiva europea. Un risultato incerto?
02/05/2023 -
Nicoletta Parisi, Dino Rinoldi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina come sia stata recepita dall Italia la direttiva whistleblowing ...
-
Una direttiva su “adeguati redditi minimi” è indispensabile per realizzare la sostenibilità sociale del modello di sviluppo del vecchio continente
30/04/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale
Si esamina la Risoluzione del Parlamento europeo che ha chiesto l adozione di una direttiva sul reddito minimo ...
-
Dalla protezione umanitaria alla protezione complementare: cos’è cambiato?
30/04/2023 -
Antonella Di Flioro
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Una riflessione sulla nozione di protezione complementare Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Commento alla sentenza Corte EDU, prima sezione, 30 marzo 2023, J.A. e altri c. Italia in materia di trattamenti inumani e degradanti
30/04/2023 -
Debora Tripiccione
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina la sentenza di condanna dell italia per trattamenti inumani e degradati a carico di migranti ...
-
Primissime considerazioni su cassa, SS.UU., 6.4.2023 n. 9479
19/04/2023 -
Bruno Capponi
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
Una riflessione su una sentenza della Corte di cassazione che recepisce l orientamento della Corte di giustizia in ordine all operativit delle clausole antiabusive del diritto dei consumatori anche per decreti ingiuntivi neei quali la ...
-
Quali impatti avranno su di noi i Large Language models e Chat GPT( e quali saranno le conseguenze per il mondo del diritto)
27/02/2023 -
Fiorenzo Pilla
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Le conseguenze dell AI pi recente nel mondo del diritto Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Commento alla sentenza Edu , Peradze e altri c. Georgia, sulla libertà di riunione e di manifestazione del pensiero
15/02/2023 -
Alessandro Andronio, Gabriella Cappello
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Art. 12 Libertà di riunione
Si esamina una sentenza Corte Edu sulla libert di pensiero e di manifestazione ...