-
Ancora sulla discriminazione in ambito lavorativo: lo strano caso della signora Vandenbon (sentenza CGUE del 20.06.19 in causa C-404/18)
15/01/2021 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in un caso di discriminazione in ambito lavorativo ...
-
Commento a Corte E.D.U., prima sezione 20 ottobre 2020 Tondo v. Italia n. 75037/14
01/12/2020 -
Sandra Recchione
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in tema di riforma della sentenza pena di primo grado con la condanna dell imputato senza avere riesaminato i testimoni ...
-
Commento a Corte E.D.U., 5 novembre 2020, caso Balaskas c. Grecia
01/12/2020 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in merito alla libert di espressione e della sussistenza di un reato di diffamazione ...
-
Corte di giustizia U.E., 24 Ottobre, Faller e Steinmetz c. Croazia
24/10/2020 -
Elena Boghetic
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure
Si esamina la sentenza della Corte di Giustizia del ottobre in tema di distacco dei lavoratori nel settore del trasporto su strada che segnala i profili di frode alla legge ...
-
Commento alla sentenza del 22 10.2020, Faller e Steinmetz c. Croazia
22/10/2020 -
Alessandro Andronio
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Si esamina una decisione della Corte di Strasburgo sul ne bis in idem ...
-
Granital reloaded o di una «precisazione» nel solco della continuità
19/10/2020 -
Corrado Caruso
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina il rapporto fra la sentenza n della Corte costituzionale italiana e la precedente sentenza n Granital della stessa Corte in tema di compatibilit fra norme interne e norme europee Si ringrazia la rivista ...
-
Limiti esterni e giurisdizione: il contrasto fra Sezioni Unite e Corte Costituzionale arriva alla Corte UE. Note a prima lettura di Cass. SS.UU. 18 settembre 2020, n. 19598
19/10/2020 -
Giorgio Costantino, Antonio Carratta, Giuseppe Ruffini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si commenta la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione italiana che hanno rimesso alla Corte di Giustizia la questione relativa ai limiti del sindacato della stessa Cassazione sulle sentenze del Consiglio di Stato che abbiano ...
-
Corte europea dei diritti dell’uomo, prima sezione, 8 ottobre 2010, Bajčić c. Croazia (ricorso n. 67334/13) in tema di ne bis in idem
08/10/2020 -
Matilde Brancaccio
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Si esamina un caso deciso dalla Corte di Strasburgo in tema di ne bis in idem ...
-
Il Golem europeo e i «motivi inerenti alla giurisdizione» (Nota a Cass., Sez. un., ord. 18 settembre 2020, n. 19598)
07/10/2020 -
Giuseppe Tropea
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si critica l ordinanza della Cassazione che rimette alla Corte di giustizia una questione di presunto diniego di giurisdizione ad opera del Consiglio di Stato per contrasto con il diritto europeo Si ringrazia la rivista ...
-
Corte E.D.U., Terza sezione, 6 ottobre 2020, Jecker contro Svizzera
06/10/2020 -
Rossella Catena
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di informazione
Si esamina la sentenza della Corte di Strasburgo Jecker contro Svizzera in tema di obbligo del giornalista a rivelare la fonte ...