-
Ratificato il Protocollo n. 15.. aspettando il Prot. N. 16. Al via le modifiche alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo
15/02/2021 -
Marina Castellaneta
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si commenta l avvenuta ratifica da parte dell Italia del Protocollo n ma non di quello n Si ringrazia la rivista Giustizia insieme ...
-
Commento alla sentenza della Corte Edu, Lacatus c. Svizzera , del 19.1.2021: la mendicità inoffensiva non può essere criminalizzata
01/02/2021 -
Matilde Brancaccio, Francesca Picardi
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
Si esamina una sentenza della Corte Edu che ritiene contraria al sistema convenzionale la criminalizzazione della mendicit inoffensiva ...
-
Commento alla sentenza della Corte EDU , Ii sezione, 10 novembre 2021, Dan v. Moldavia, sul rinnovo della prova in appello
01/02/2021 -
Sandra Recchione
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si esamina la giurisprudenza della Corte Edu sulla necessit di rinnovare le prove in appello ...
-
Commento alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, prkma sezione, 14 gennaio 2021, Kargakis c. Grecia
01/02/2021 -
Deborah Tripiccione
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Si commenta il caso di un detenuto cui era stata negata la revoca o la sostituzione della misura della custodia in carcere nonostante le condizioni di salute precarie ...
-
Ancora sulla discriminazione in ambito lavorativo: lo strano caso della signora Vandenbon (sentenza CGUE del 20.06.19 in causa C-404/18)
15/01/2021 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in un caso di discriminazione in ambito lavorativo ...
-
Commento a Corte E.D.U., prima sezione 20 ottobre 2020 Tondo v. Italia n. 75037/14
01/12/2020 -
Sandra Recchione
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in tema di riforma della sentenza pena di primo grado con la condanna dell imputato senza avere riesaminato i testimoni ...
-
Commento a Corte E.D.U., 5 novembre 2020, caso Balaskas c. Grecia
01/12/2020 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in merito alla libert di espressione e della sussistenza di un reato di diffamazione ...
-
Corte di giustizia U.E., 24 Ottobre, Faller e Steinmetz c. Croazia
24/10/2020 -
Elena Boghetic
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure
Si esamina la sentenza della Corte di Giustizia del ottobre in tema di distacco dei lavoratori nel settore del trasporto su strada che segnala i profili di frode alla legge ...
-
Commento alla sentenza del 22 10.2020, Faller e Steinmetz c. Croazia
22/10/2020 -
Alessandro Andronio
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Si esamina una decisione della Corte di Strasburgo sul ne bis in idem ...
-
Granital reloaded o di una «precisazione» nel solco della continuità
19/10/2020 -
Corrado Caruso
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina il rapporto fra la sentenza n della Corte costituzionale italiana e la precedente sentenza n Granital della stessa Corte in tema di compatibilit fra norme interne e norme europee Si ringrazia la rivista ...