-
Brevi osservazioni sulla proposta di direttiva relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
08/02/2022 -
Tiziana Orru’
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esaminano le proposte di direttiva della Commissione europea Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
La famiglia dei cittadini terzi e i divieti di discriminazione in due recenti sentenze della Corte di giustizia
17/12/2021 -
Francesco Buffa, Salvatore Centonze
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la pi recente giurisprudenza della Corte di giustizia in ordine ai diritti delle famiglie dei lavoratori migranti Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Il caso Marinoni sulla strage di Rovetta alla Cedu
17/12/2021 -
Aldo Cimmino
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di informazione
Si esamina una sentenza della Corte Edu su un complesso caso sul rapporto tra esclusione della diffamazione per dimostrazione della verit dei fatti storici e risarcimento del danno Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Commento alla sentenza della Corte Edu 9 novembre 2021, Ignat c. Romania di overruling e diritto ad un giusto processo
01/12/2021 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Il cambiamento di giurisprudenza e le garanzie per l imputato nell ultima giurisprudenza Cedu ...
-
Report Corte di giustizia dell’Unione europea, Tribunale, 10.novembre 2021, Google c. Commissione ( caso T-612/17)
01/12/2021 -
Angelo Napolitano
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa
Si esamina una sentenza del Tribunale di prima istanza Ue che ha confermato la sanzione emessa dalla Commissione europea nei confronti di Google per abuso di posizione dominate ...
-
Brevi note sul nuovo istituto sul rinvio pregiudiziale in cassazione
31/10/2021 -
Enrico Scoditti
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si esaminano le proposte in campo per la riforma del processo civile anche in chiave comparativa sul nuovo istituto del rinvio pregiudiziale in cassazione Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Protezione umanitaria e protezione speciale. La “ vulnerabilità” dopo Cass. SU n. 24413
15/10/2021 -
Antonella Di Florio
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina il rilievo della nozione di vulnerabilit del soggetto nella pi recente giurisprudenza di legittimit italiana ai fini del riconoscimento della protezione speciale Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Sull’obbligo di rinvio pregiudiziale (nota a CGUE, Grande sezione, sentenza 6.10.2021, Consorzio Italiana management e Catania Multiservizi spa c. Rete Ferroviaria italiana, C-561/19)
15/10/2021 -
Giorgio Capra
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia sugli obblighi di rinvio pregiudiziale dei Giudici di ultima istanza Si ringrazia la rivista Giustizia insieme ...
-
Le sezioni unite si pronunciano nuovamente sulla protezione umanitaria: il giudizio di comparazione attenuata tra presente e futuro
01/10/2021 -
Rita Russo
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina la giurisprudenza pi recente della Corte di cassazione sulla protezione umanitaria Si ringrazia la Rivista giustizia insieme ...
-
Commento alla sentenza Corte Edu, quinta sezione, Sanchez c. Francia del 2.9.2021 sulla libertà di espressione
01/10/2021 -
Matilde Brancaccio
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione
In ordine alla soglia di non punibilit per garantire la libert di espressione secondo la Corte Edu ...