-
Lottare per l’europa per potere sperare nell’europa
22/05/2019 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Tema generale
Come battere il nazionalismo populista Si ringrazia la rivista questione giustizia ...
-
Commento alla senteza Bjarni Armannsson contro Islanda sul ne bis in idem della Corte di Strasburgo
30/04/2019 -
Andrea Venegoni
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
L orientamento della Corte di Sstraburgo sul ne bis in idem ...
-
Apocalisse dello stato di diritto in Turchia
22/04/2019 -
Gualtiero Michelini
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico
Si esamina la sentenza della Corte di Strasburgo del che ha dichiarato illegittimo l arresto di un giudice costituzionale turco Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...
-
Lo scenario italiano del fine vita, aspettative e drammaticità, nel mondo dei condannati a vivere
15/04/2019 -
Daria Passaro
Classificazione: Dignità - Art. 1 Persona
Lo scenario del fine vita in Italia dopo l intervento della Corte costituzionale anche in un quadro comparatistico europeo Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
I fondamenti del costituzionalismo alla prova del caso Diciotti: il sindacato sulle decisioni parlamentari e il punto di equilibrio fra poteri
14/04/2019 -
Emilio Santoro
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Un esame del Caso Diciotti alla luce della giurisprudenza costituzionale italiana e di quella della Cedu Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Falsi miti e poteri divinatori: Così muore il diritto al contraddittorio. Osservazioni critiche a cass. n. 1681/2019”
14/04/2019 -
Maurizio Veglio Asilo
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si commenta una sentenza della Cassazione italiana in ordine al diritto di audizione del richiedente asilo Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Intelligenza artificiale applicata alla giustizia. Ci sarà un giudice robot?
10/04/2019 -
Alessandro Traversi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
La sostituzione dei giudici con robot Si ringrazia la rivista questione giustizia ...
-
L’iscrizione anagrafica e i richiedenti asilo dopo il dl 113/2018
25/03/2019 -
Gabriele Serra
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina un provvedimento del Tribunale di Firenze sull impossibilit dei richiedenti asilo di iscriversi all anagrafe Si ringrazia la rivista questione giustizia ...
-
Principio di non discriminazione e norme speciali per le minoranze. La legge sacra islamica di fronte alla Cedu
10/03/2019 -
Marika Ikonomu
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di religione
Si esamina la giurisprudenza Cedu sulle minoranze religiose ...
-
La corte di cassazione e l’irretroattività del d.l. 113/2008; tra una decisione annunciata e spunti interpretativi sul permesso di soggiorno per motivi umanitari
24/02/2019 -
Gabriele Serra
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico
Si esamina una sentenza della Corte di cassazione che ha ritenuto non retroattiva anche in relazione all art Cedu il cosidetto decreto sicurezza in tema di permessi umanitari ...