-
Commento alla sentenza Corte EDU,Sinan Çetinkaya e AgyarÇetinkaya c. Turchia del 24 maggio 2022, n. 74536/10 e 75462/10 sulla retroattività del trattamento più favorevole in sede penale
30/06/2022 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Sulla retroattivit della legge penale pi favorevole ...
-
Commento alla sentenza Corte EDU, Oganezova c. Armenia, 17 maggio 2022, n. 72961/2012 trattamenti inumani e degradanti in connessione con il divieto di discriminazione
30/06/2022 -
Alessandro Centonze
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Art. 21 Non discriminazione
Si commento un caso di trattamenti inumani e degradanti ...
-
Pacifismo e costituzionalismo globale
23/04/2022 -
Luigi Ferrajoli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
I doveri che derivano dal diritto internazionale per risolvere i conflitti Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Il congelamento dei beni degli oligarchi
19/04/2022 -
Roberta Barberini
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
I problemi giuridici e garantisti delle sanzioni europee agli oligarchi ...
-
Fra Confederazione continentale e Federazione europea: il futuro delle relazioni tra mondo slavo e Unione europea
13/04/2022 -
Pier Virgilio Dastoli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Quali potranno essere le relazioni tra una Federazione europea ed il mondo slavo ...
-
Dalla conservazione generalizzata a quella mirata e rapida: la Corte di giustizia ridelinea i contorni della data retention
07/04/2022 -
Federica Resta
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: consenso - Dati personali: accesso
Si commenta la pi recente giurisprudenza della Corte di giustizia sulla data retention Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Rule of law e rule by law
06/04/2022 -
Antonio Cluny
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso
Una riflessione sui limiti dei sistemi giuridici occidentali Si ringrazia la Rivista questione giustizia giustizia ...
-
Rule of the law vs rule by law: una nuova sfida per la democrazia e per la giurisdizione
05/04/2022 -
Maria Rosaria Guglielmi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
La difesa della rule of the law in europa presuppone che venga salvato il sistema integrato tra le due Corti europee ed i giudici nazionali Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...
-
Occorre un nuovo accordo di convivenza internazionale
04/04/2022 -
Franco Ippolito
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Art. 2 Diritto alla vita
L europa deve ristabilire un nuovo sistema di sicurezza continentale come quello definito a suo tempo ad Helsinky coerente con le norme internazionali ...
-
Attribuzione al figlio del (solo) cognome materno (nota a App. Potenza sez. civ. ord. 12 novembre 2021)
14/02/2022 -
Maria Alessandra Iannicelli
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la giurisprudenza italiana in merito alla possibilit di attribuire ai figli il cognome materno anche in relazione alla giurisprudenza Cedu Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...