-
La recente giurisprudenza della House of Lords in materia europea
10/09/2007 -
Fabio Licata
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
La recente giurisprudenza della House of Lords riconosce in maniera sempre pi consistente gli effetti dell integrazione tra l ordinamento giudicico nazionale britannico e gli ordinamenti sovranazionali dell Unione Europea e del Consiglio d Europa ...
-
Segreto professionale e garanzie dell’equo processo
10/09/2007 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa
La Corte dichiara che l imposizione agli avvocati degli obblighi di informazione e di collaborazione con le autorit responsabili per la lotta contro il riciclaggio qualora partecipino a talune operazioni finanziarie non aventi collegamento con ...
-
La Corte costituzionale estone fa i conti con i rapporti tra il diritto costituzionale e il diritto comunitario
04/09/2007 -
Oreste Pollicino
Classificazione: Tema generale
Una recente decisione della sezione costituzionale della Corte suprema estone evidenzia come anche in presenza di un parametro costituzionale poco incline ad aperture al diritto comunitario possibile per giudici costituzionali effettivamente cooperativi rimodellare i rapporti ...
-
Diritto di sciopero e libertà di circolazione nelle recenti conclusioni degli Avvocati generali
30/08/2007 -
Giuseppe Bronzini Valeria Piccone
Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: azioni collettive - Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: sciopero
Vengono commentati due recenti conclusioni degli Avvocati Generali Maduro e Mengozzi in casi che hanno gi destato un grande dibattito sia nell opinione pubblica che tra gli esperti che concernono i limiti nell esercizio del ...
-
Un memorandum all’insegna della tutela dei diritti umani che rafforza l’unità fra Unione europea e Consiglio d’Europa
29/08/2007 -
Roberto Conti
Classificazione: Tema generale
Il memorandum siglato a Strasburgo nel corso della sessione n dal Comitato dei Ministri rappresenta una pietra miliare per l implementazione dei rapporti fra Unione europea e Consiglio d Europa La protezione dei diritti dell ...
-
Terrorismo, listing e diritti umani.
15/07/2007 -
Giovanni M. Armone
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa
L Autore esamina la vicenda del c d listing e la sua incidenza sul rispetto dei dritti fondamentali Il commento prende le mosse dal meccanismo introdotto all indomani dell settembre mediante il quale le Nazioni ...
-
Un inadempimento odioso e persistente: la Direttiva comunitaria sulla tutela delle vittime dei reati.
05/07/2007 -
Roberto Mastroianni
Classificazione: Dignità - Art. 3 Integrità fisica e psichica - Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Il commento prende le mosse dal ricorso avanzato dinanzi alla Corte di Giustizia dalla Commissione in data febbraio causa C avente ad oggetto l inadempimento da parte della Repubblica Italiana dell obbligo di dare attuazione ...
-
Il Tribunale di Varsavia fa i conti con l’effetto utile del diritto comunitario
30/06/2007 -
Oreste Pollicino
Classificazione: Tema generale
Diritto al risarcimento del danno per mancato recepimento di direttive comunitarie nell ordinamento interno Il Tribunale costituzionale di Varsavia applica per la prima volta la formula Simmenthal Corte di Giustizia Sentenza e pur adottando la ...
-
Il caso Markovic
22/06/2007 -
Barbara Randazzo
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 6 Libertà - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
Il testo riguarda il tema della responsabilit dello Stato per atti di guerra e una controversa sentenza della Corte di Strasburgo CEDU Sentenza Grande Camera in Causa n Markovic e altri c Italia che sembra ...
-
Consiglio d’Europa e segreto di Stato
21/06/2007 -
Giovanni Salvi
Classificazione: Giustizia - Disposizioni generali
L Autore evidenzia la rilevanza di due deliberazioni dell Assemblea Parlamentare del Consiglio d Europa in materia di spionaggio e segreto di Stato la Risoluzione n e la Raccomandazione n All origine dei due documenti ...