-
Considerazioni finali sulla giurisprudenza costituzionale 2008
28/01/2009 -
Giovanni Maria Flick
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Le considerazioni sottolineano il progressivo intrecciarsi tra fonti del diritto di diverso livello ed il dialogo sempre pi stretto tra Corti ...
-
Commento alla sentenza Bartsch
09/01/2009 -
Silvia Borelli
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
A partire dalla recente sentenza Bartsch della Corte di giustizia il commento ricostruisce il problema dell efficacia e dell ambito di applicazione dei principi di non discriminazione nella giurisprudenza della Corte di giustizia ...
-
Le iniziative della Commissione europea nel settore Giustizia, Libertà e Sicurezza. Attualità e prospettive
07/01/2009 -
Gualtiero Michelini
Classificazione: Tema generale
Si prendono in esame le pi significative iniziative della CE nel settore giustizia libert e sicurezza Programma di Stoccolma rapporti esterni rapporti con l ONU asilo e immigrazione etc ...
-
Il Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo: il contrasto all’immigrazione clandestina e il rafforzamento dei controlli alle frontiere
29/12/2008 -
Giuseppe Licastro
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati
Il commento esamina le principali novit del recente patto europeo sull immigrazione e l asilo ...
-
Diritto alla concorrenza, processo equo ed efficacia delle indagini
21/12/2008 -
Chiara Noto
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Il commento prende in esame recenti decisioni della Corte di giustizia sul diritto ad un equo processo in relazione ai provvedimenti adottati dagli organi comunitari a tutela della concorrenza ...
-
Lavoro, costituzionalizzazione della persona, istituzioni economiche
20/12/2008 -
Laura Pennacchi
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Il commento prende in esame il processo di costituzionalizzazione della persona sia in ambito interno che europeo attraverso la tutela della dignit personale nella sfera di lavoro ...
-
La protezione speciale delle donne nello Statuto di Roma
19/12/2008 -
Sylvia Steiner
Classificazione: Tema generale
Il commento mostra la protezione speciale delle donne nello Statuto di Roma della Corte penale internazionale ...
-
La giurisprudenza della Corte di Giustizia sull’uso del doppio cognome
15/12/2008 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno
Il commento analizza le pronunce Garcia Avello e Grunkin Paul della Corte di giustizia sull uso del doppio cognome di cittadini dell UE ...
-
Il diritto al basic income europeo negato alle regioni più povere italiane
14/12/2008 -
Maurizio de Stefano
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Esistenza dignitosa
Si ricostruiscono le indicazioni dell UE e del Consiglio d Europa sul diritto ad un basic income che tuteli la dignit della persona e si mostra come proprio nelle regioni italiane pi povere tale diritto ...
-
60 años de derechos humanos y uno de la declaración de Monterrey
14/12/2008 -
Daniel Raventòs
Classificazione: Tema generale
Si istituisce una correlazione tra la Dichiarazione universale del e quella di Monterrey sui diritti umani emergenti come il diritto alla salvaguardia dell ambiente il diritto al basic income ...