Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 790 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    Une démocratisation accrue de l'Union européenne

    30/04/2010 - Paolo Ponzano

    Classificazione: Cittadinanza

    Si esaminano le principali novit offerte dal Trattato di Lisbona sul tema della democratizzazione dell U E ...

  • Note e Commenti

    Primi approdi della Cassazione italiana al Bill of social rights in Europe

    14/04/2010 - Alberto Mattei, Michele Simonato

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Il commento analizza da un lato l adesione dell Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell uomo e dall altro il valore giuridico della Carta di Nizza e il suo impatto nella Cassazione italiana ...

  • Note e Commenti

    Il principio di retroattività della legge penale più favorevole come diritto fondamentale nella giurisprudenza multilivello

    13/04/2010 - Giovanni Armone

    Classificazione: Tema generale

    L Autore ricostruisce l evoluzione della giurisprudenza multilivello che ha condotto il principio di retroattivit della legge penale pi favorevole a diventare un diritto fondamentale ...

  • Note e Commenti

    Tutela dei minori e Corte di giustizia

    13/04/2010 - Paolo Martinelli

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini

    Viene esaminata una recente sentenza della Corte di giustizia sulla competenza tra Stati membri in materia di responsabilit genitoriale e si individua il criterio dell ascolto della volont del minore come il principio fondamentale da ...

  • Note e Commenti

    La privacy: tra sfida alle tutele e bilanciamento dei diritti

    10/04/2010 - Elena Falletti

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Dati personali: autorità indipendente

    Si esaminano i pi recenti indirizzi in materia di tutela della privacy della giurisprudenza multilivello ...

  • Note e Commenti

    Libertà e sicurezza nella giurisprudenza costituzionale canadese. Profili comparati

    10/04/2010 - Angela Scerbo

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si commenta una sentenza della Corte suprema canadese in materia di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti Viene esaminata altres la giurisprudenza della Corte di Strasburgo e la normativa dell Unione europea ...

  • Note e Commenti

    La mediazione dei conflitti in Europa e in Italia

    01/04/2010 - Antonella Di Florio

    Classificazione: Giustizia

    Si prendono in considerazioni i meccanismi cosiddetti di Alternative Dispute Resolution ADR incentrati sulla mediazione dei conflitti in Europa con la direttiva in materia e in Italia ...

  • Note e Commenti

    Il matrimonio come diritto fondamentale per le persone omosessuali tra uguaglianza, riservatezza e autodeterminazione

    30/03/2010 - Elena Falletti

    Classificazione: Libertà - Art. 9 Diritto di sposarsi - Diritto a formare una famiglia

    Si esamina il diritto per le coppie gay di sposarsi anche alla luce dell orientamento delle Corti sovranazionali prima dell intervento della Corte costituzionale italiana sul punto ...

  • Note e Commenti

    Libertà di informazione e rispetto della vita privata delle personalità politiche e di governo secondo la giurisprudenza della Corte di Strasburgo

    30/03/2010 - Andrea Saccucci

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 11 Libertà di informazione

    si ricostruisce l orientamento della Corte di Strasburgo in tema di bilanciamento tra libert di informazione e diritto alla privacy di personaggi pubblici Si ringrazia per la pubblicazione la Rivista Diritti umani e diritto internazionale ...

  • Note e Commenti

    Il modello sociale europeo e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

    24/03/2010 - Gualtiero Michelini

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione

    Si individuano i possibili effetti della conferita obbligatoriet alla Carta dei diritti sui processi di governance europea in materia sociale ...