-
La Regione Lazio si avvicina all'Europa in materia di reddito minimo
27/04/2009 -
Chiara Meoli
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Esistenza dignitosa
Si esamina la recente legge regionale in materia di reddito di cittadinanza evidenziando come la regioni cerchi pur in mancanza di una legge statale in materia di adeguarsi alle indicazioni dell U E ...
-
Il concetto di madre sociale: innovativo, condivisibile e già tramontato
18/04/2009 -
Elena Falletti
Classificazione: Libertà - Art. 9 Diritto a formare una famiglia - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commenta una sentenza della Corte di appello di Bari sul riconoscimento in Italia degli effetti di un contratto di maternit surrogata inglese ...
-
Freedom of expression of judges
27/03/2009 -
Cristi Danilet
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Libertà di informazione
Si prende in esame una sentenza del KUDESHKINA v RUSSIA della corte dei diritti dell uomo sulla libert di espressione dei giudici ...
-
La decisione-quadro sulla protezione dei dati personali nel terzo pilastro
10/03/2009 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica
Nel commento viene analizzata la decisione-quadro sulla protezione dei dati personali nel terzo pilastro mettendo in rilievo le differenze rispetto alla disciplina contenuta nella direttiva CE ...
-
La Cassazione trova la via per riaprire i processi dopo una condanna per violazione del giusto processo
09/03/2009 -
Fabio Licata
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
La Corte di Cassazione affronta ancora una volta il delicato tema del contrasto tra giudicato interno e sentenza definitiva della Corte europea dei diritti dell uomo e ricostruendo chiaramente le relazioni tra diritto nazionale e ...
-
La rappresentanza degli interessi e della società civile
05/03/2009 -
Chiara Meoli
Classificazione: Tema generale
Negli anni e molte organizzazioni d interesse sia pubbliche sia private hanno aperto una sede di rappresentanza a Bruxelles La pubblicazione in quegli anni del Libro Bianco e l entrata in vigore due anni dopo ...
-
L'infortunistica stradale e la Carta di Nizza
26/02/2009 -
Elena Falletti
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona
Il commento esamina una recente sentenza della Corte di cassazione italiana che ha valorizzato la Carta europea dei diritti fondamentali ed in particolare l art in tema di risarcimento del danno da infortunio stradale ...
-
La confisca delle lottizzazioni abusive in Italiaall’esame della corte europea dei diritti dell’uomo (il caso Punta Perotti)
19/02/2009 -
Maurizio de Stefano
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si esamina la controversa sentenza in materia di confisca di immobili della Corte dei diritti dell uomo ...
-
L'Unione Europea e le politiche di contrasto del terrorismo internazionale
17/02/2009 -
Armando Spataro
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa
Si ricostruiscono le politiche antiterrorismo dell U E anche in rapporto con le indicazioni ONU e le scelte dell amministrazione USA ...
-
Oro azzurro: guerra o pace? L'importanza strategica dell'acqua, bene prezioso e mal distribuito.
16/02/2009 -
Francesco Elia e Grazia Neglia
Classificazione: Tema generale
Analisi sulla tematica relativa all acqua considerata un diritto umano fondamentale negato alla maggior parte della popolazione mondiale ...