Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 748 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    Crisi dei tribunale e crisi della città: prospettive di ricostruzione nell’Europa dei diritti

    12/06/2010 - Luciana Breggia

    Classificazione: Tema generale

    Di fronte alla crisi economica e sociale di questi tempi la funzione giurisdizionale chiamata a dare nuove risposte anche sulla base e traendo ispirazione dagli strumenti di tutela dei diritti fondamentali di matrice sopranazionale ...

  • Note e Commenti

    Reasonable time (in the jurisprudence of the Supreme Court of Kosovo)

    12/06/2010 - Emilio Gatti

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Ragionevole durata

    Il principio della ragionevole durata nel processo nella giurisprudenza della Suprema Corte del Kosovo ...

  • Note e Commenti

    L’interpretazione giurisdizionale fra diritto interno e diritto eurounitario

    08/06/2010 - Valeria Piccone

    Classificazione: Tema generale

    L Autrice delinea le modalit dell interpretazione giurisdizionale alla luce delle novit di Lisbona ...

  • Note e Commenti

    Il ruolo delle Corti nel controllo delle misure contro il terrorismo internazionale: verso un dialogo giurisprudenziale?

    08/06/2010 - Tania Groppi

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura - Trattamenti degradanti - Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Dati personali: autorità indipendente - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Processo equo, pubblico - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa

    L Autrice analizza le decisioni delle Corti supreme di vari Paesi che hanno adottato misure antiterrorismo Australia Canada Francia Germania Israele Nuova Zelanda Regno Unito USA rilevando significative convergenze Il testo aggiornato in corso di ...

  • Note e Commenti

    Le prospettive della cooperazione giudiziaria penale nell’Unione europea alla luce del Trattato di Lisbona. La costituzione del Procuratore europeo

    01/06/2010 - Ignazio Juan Patrone

    Classificazione: Tema generale

    L autore dopo aver esaminato la decisione JAI del sul rafforzamento di Eurojust e che modifica la decisione del JAI istitutiva di Eurojus al fine di rafforzare la lotta contro le forme gravi di criminalit ...

  • Note e Commenti

    El valor de la Jurisprudencia internacional a propósito del caso Bayarri en un dictamen de la Procuración general de la Nacion

    01/06/2010 - Maria Angelica Gelli

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione

    Si ricostruisce l impatto ed il valore della giurisprudenza della Corte intermaricana dei diritti dlel uomo nell ordinamento argentino ...

  • Note e Commenti

    Distribuzione ed identità nel diritto dei contratti: Note preliminari per la costruzione di un diritto europeo

    30/05/2010 - Giovanni Marini

    Classificazione: Tema generale

    Si esaminano le basi e le prospettive nella complessa opera di costruzione di un diritto civile europeo in materia contrattuale Si ringrazia la Rivista critica di diritto privato ...

  • Note e Commenti

    Quali elementi per l’integrazione del sistema giudiziario europeo

    24/05/2010 - Gualtiero Michelini

    Classificazione: Giustizia

    Si valutano le prime ipotesi di convergenza per integrare il sistema giudiziario europeo ...

  • Note e Commenti

    Corte di giustizia e divieto di discriminazioni: novità giurisprudenziali

    23/05/2010 - Laura Curcio

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Si esaminano due sentenze del gennaio in materia di discriminazione ...

  • Note e Commenti

    La proprietà privata, l’identità costituzionale e la competizione tra modelli

    23/05/2010 - Giulio Ramaccioni

    Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà - Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione

    Si confrontano vari modelli di ricostruzione del diritto di propriet quello costituzionale tedesco ed italiano e quelli offerti dalla giurisprudenza della Corte di giustizia e di quella di Strasburgo ...