Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 753 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    Discriminazione diretta ed indiretta e linguaggio d’odio

    01/11/2023 - Antonella Di Florio

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Le discriminazione commesse attraverso un linguaggio d odio anche alla luce della giurisprudenza delle due Corti europee Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Note e Commenti

    Il prisma dell’accoglienza: la disciplina del sistema alla luce della legge n. 50/2023

    01/11/2023 - Monia Giovannetti

    Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona

    Le novit legislative in Italia sull accoglienza anche alla luce del contesto sovranazionale Si ringrazia la Rivista Questione giustizia online ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza CGUE del 7 novembre 2023, C-162 del 2022, in ordine all’acquisizione ed utilizzazione dei tabulati telefonici

    01/11/2023 - Deborah Tripiccione

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si commenta una sentenza della Corte di giustizia in ordine alla ragioni che consentono di acquisire ed utilizzare i tabulati telefonici ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza della Corte EDU, Yusel Yalçinkaya c. Turchia, del 26 settembre 2023, in ordine al valore indiziario dell’utilizzo dell’applicazione di messaggistica crittografata denominata “Bylock” in un processo ad un gruppo terroristico

    01/11/2023 - Deborah Tripiccione

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in ordine ad elementi indiziari in un processo ad un gruppo terroristico ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza della Corte EDU, Calvi c. Italia, del 6 luglio 2023, in ordine al rispetto della vita privata e familiare

    01/11/2023 - Gabriella Cappello

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Si esamina un caso trattato dalla corte di Strasburgo nei confronti dell Italia sul rispetto della via privata e familiare art rispetto della vita privata e familiare ...

  • Note e Commenti

    Dalla giurisprudenza garantista della Corte di giustizia alle nuove, necessarie, politiche sull’immigrazione

    01/07/2023 - Giuseppe Bronzini

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    Spunti dalla giurisprudenza della Corte di giustizia verso nuove politiche dell immigrazione ...

  • Note e Commenti

    Corte EDU, Prima sezione, Rigolio c. Italia del 9.3.2023, in ordine al nesso tra giudicato di assoluzione in sede penale ed esame dello stesso fatto in sede civile

    01/07/2023 - Giuseppe De Marzo

    Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem

    Si esamina una sentenza della Corte di Strasburgo su ne bis in idem ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza Corte Edu, Prima sezione Zaghini c. San Marino, dell’11 maggio 2023 in materia di confisca e lesione del diritto di proprietà

    01/07/2023 - Sandra Recchione

    Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà

    Si esamina la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sui presupposti per la confisca ...

  • Note e Commenti

    La sentenza J.A. v. Italia condanna l’Italia per la gestione dell’immigrazione

    01/07/2023 - Francesco Buffa

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti

    Si esamina una recente condanna da parte della Corte di Strasburgo dell Italia per il trattamento dei migranti Si ringrazia la rivista Questione giustizia online ...

  • Note e Commenti

    Processo civile: modelli europei, riforma Cartabia, interessi corporativi,politica

    01/07/2023 - Remo Caponi

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Si esaminano i progetti di riforma dell ordinamento giudiziario alla luce dei modelli europei Si ringrazia la Rivista Questione giustizia online ...