-
Commento alla sentenza della Corte di cassazione n. 32692/2018
20/07/2018 -
Raffaello Magi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Si commenta una sentenza della Cassazione in ordine alla revocabilit della confisca che richiama la giurisprudenza delle Corti europee ...
-
Le ONG in acque agitate tra Sicilia orientale e Sicilia occidental
18/07/2018 -
Stefano Greco
Classificazione: Tema generale
L esperienza difficile delle ONG in Italia Si ringrazia Questione giustizia ...
-
Una elezione costituente. La democrazia al bivio tra barbarie e civiltà
17/07/2018 -
Guido Montani
Classificazione: Tema generale
L importanza delle elezioni del per il P E per il futuro delle democrazia europea ...
-
Ergastolo e preclusione all’accesso ai benefici penitenziari: dalla Corte costituzionale un richiamo alla centralità del finalismo educativo della pena
16/07/2018 -
Alessandra Galluccio
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Si esamina una sentenza della Corte costituzionali che ha cancellato il divieto di concessione dei benefici carcerari ad un certa categoria di ergastolani anche alla luce dell orientamento della Corte di Strasburgo ...
-
Da Strasburgo via libera alla confisca urbanistica senza condanna
10/07/2018 -
Marco Bignami
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Si esamina la recente sentenza della Grande Chambre della Corte di Strasburgo in ordine al rapporto tra confisca urbanistica e condanna penale Si ringrazia la Rivista questione giustizia ...
-
La questione scuola alla Corte Europea: le conclusioni dell’Avvocato generale Kokott del 31 maggio 2018 nella causa Ibàñez
09/07/2018 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si tratta di un commento alle recenti conclusioni dell AG Kokott sui contratti della scuola ...
-
Corte di appello di Napoli: i bambini arcobaleno sono figli di entrambi i genitori dalla nascita
05/07/2018 -
Marco Gattuso
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia
Si esamina una sentenza che riconosce i diritti dei bambini arcobaleno Si ringrazia la Rivista online art ...
-
I direttori di musei non sono titolari di veri e propri pubblici poteri
04/07/2018 -
Ginevra Greco
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina una sentenza del Consiglio di stato in ordine alla liceit della nomina di cittadini non italiani come direttori di musei Si ringrazia la rivista eurojus it ...
-
Coppie di donne e p.m.a. n. 40/2004 torna alla consulta
04/07/2018 -
Angelo Schillaci
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commenta il rinvio alla Corte costituzionale della normativa sulla procreazione medicalmente assistita anche alla luce delle norma europee ...
-
Commento alla sentenza della Corte di cassazione n. 16321/2018
01/07/2018 -
Franco De Stefano
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina la sentenza della cassazione indicata sugli effetti verticali del diritto dell Unione ...