-
Le sezioni unite e i figli nati da maternità surrogata; una decisione di sistema. Ancora qualche riflessione sul principio di effettività nel diritto di famiglia
06/02/2023 -
Mirzia Bianca
Classificazione: Dignità - Art. 1 Persona - Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini
Si esamina la decisione della cassazione circa la maternit surrogata anche in rapporto agli orientamenti europei Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Commento alle sentenze Corte Edu Sanchez-Sanchez c. Regno Unito del 3 novembre 2022 e McCallum c. Italia del 3 novembre 2022, in tema di compatibilità della pena dell’ergastolo con l’art. 3 Cedu
06/02/2023 -
Matilde Brancaccio, Gaetano De Amicis
Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura - Pene inumane - Pene degradanti - Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
La pena dell ergastolo compatibile con l art Cedu alla luce della pi recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo ...
-
Il punto di vista della Corte costituzionale tedesca sul Recovery Plan
02/02/2023 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina una decisione della Corte tedesca sul Recovey plan ...
-
Commento alla sentenza Corte Edu Macaté c. Lithuania 10 novembre 2022, n. 61435/2019 in materia di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale
01/02/2023 -
Alessandro Centonze
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commenta una recente sentenza della Corte Edu sul tema della discriminazione a causa dell orientamento sessuale ...
-
Commento alla sentenza Corte Edu Valaitis c. Lithuania 17 gennaio 2023 , n. 39375/19 in materia di discriminazione a causa orientamento sessuale
01/02/2023 -
Alessandro Centonze
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commenta la pi recente giurisprudenza della Corte Edu in materia di discriminazione per ragioni di orientamento sessuale ...
-
La Procura europea: profilo giuridico e sviluppi attuali
01/02/2023 -
Erasmo mancini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Una ricostruzione dell istituzione UE Procura europea ...
-
Regolamento di Dublino III: regola del paese di primo approdo e territorio mobile di uno stato
01/02/2023 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Una riflessione sul Regolamento Dublino III ...
-
La Commissione rende note le sue proposte per rilanciare il dialogo sociale europeo
30/01/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esaminano la Raccomandazione e la Comunicazione della Commissione europea in ordine al rilancio del dialogo sociale europeo ...
-
Per la Corte di giustizia il lavoratore autonomo non può essere escluso da un rapporto di collaborazione in atto a causa del suo orientamento sessuale, né tale orientamento può essere la ragione per il mancato rinnovo del contratto di lavoro
13/01/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la sentenza della Corte di giustizia del JK ...
-
Diritti e principi digitali per il decennio digitale: i tre Presidenti sottoscrivono la dichiarazione comune
01/01/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: consenso - Dati personali: accesso
Si esamina la dichiarazione comune UE in ordine ai diritti e principi per il decennio digitale ...