-
Commento a Corte EDU, Lavorgna c. Italia, 7 novembre 2024, n. 8436/2021, in tema di straordinarietà del trattamento di contenimento fisico e sedazione farmacologica di pazienti psichiatrici
07/11/2024 -
Alessandro Centonze
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
Si commenta la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sul trattamento pazienti psichiatrici ...
-
La ribellione del governo italiano ai giudici europei ed il rispetto dello stato di diritto
04/11/2024 -
Piervirgilio Dastoli
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta la reazione del governo italiano alle decisioni dei giudici europei sui paesi sicuri ...
-
Commento alla sentenza della Corte di giustizia, Grande Camera, C.G. c. Bezirkshauptmannschaft Landeck, del 4 ottobre 2024 (C-548/21), in materia di accesso ai dati personali di un cellulare
01/11/2024 -
Alessandro Andronio, Matilde Brancaccio
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso
Si commenta una sentenza della GUUE su accesso dati di un cellulare e sulle ragioni giustificatrici tale accesso ...
-
Commento alla sentenza Corte Edu, Prima Sezione, Patricolo e altri c. Italia, del 23 maggio 2024, in tema di vizi procedurali e principio del giusto processo
01/11/2024 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta una decisione della Corte di Strasburgo contro l Italia sul giusto processo ...
-
Commento alla sentenza Corte Edu, PrimaSezione, Cramesteter c. Italia, del 1 giugno 2024 in materia di ingiusta privazione della libertà in un istituto psichiatrico
01/11/2024 -
Sandra Recchione, Matilde Brancaccio
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo sulla privazione della libert in un istituto psichiatrico ...
-
EU Transparency and participative democracy in the EU institutions after Lisbon: Everything must change for everything to remain the same?
23/10/2024 -
Emilio De Capitani
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Trasparenza e democrazione partecipativa nelle istituzioni UE ...
-
La protezione delle vittime e delle persone vulnerabili nel sistema legale italiano (The protection of victims and vulnerable persons in the Italian criminal system)
09/10/2024 -
Fabrizio Felice
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
La protezione delle vittime in Italia anche alla luce del diritto sovranazionale Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
La Corte di giustizia 27 giugno 2024 (C-284/23): lavoratrice in gravidanza e rispetto dei termini processuali per l’impugnazione del licenziamento
30/09/2024 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Esamina una sentenza della Corte di giustizia sui termini per una lavoratrice in gravidanza per impugnare il licenziamento ...
-
Il sindacato giurisdizionale sulla politica estera e di sicurezza UE tra “scelte politiche o strategiche” e “gestione quotidiana” delle missioni. Commento alla sentenza della Corte di giustizia 10 settembre 2024 (cause riunite C-29/22 e C-44/22 P)
10/09/2024 -
Federico Petrangeli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si commenta una decisione della Corte di giustizia in tema di politica estera e sicurezza UE ...
-
Il trattenimento negli hotspot
18/07/2024 -
Maurizio Veglio
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà
Sulla legittimit del trattenimento dei migranti negli hotspot Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...