Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 753 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    Primissime considerazioni su cassa, SS.UU., 6.4.2023 n. 9479

    19/04/2023 - Bruno Capponi

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Una riflessione su una sentenza della Corte di cassazione che recepisce l orientamento della Corte di giustizia in ordine all operativit delle clausole antiabusive del diritto dei consumatori anche per decreti ingiuntivi neei quali la ...

  • Note e Commenti

    Quali impatti avranno su di noi i Large Language models e Chat GPT( e quali saranno le conseguenze per il mondo del diritto)

    27/02/2023 - Fiorenzo Pilla

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Le conseguenze dell AI pi recente nel mondo del diritto Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza Edu , Peradze e altri c. Georgia, sulla libertà di riunione e di manifestazione del pensiero

    15/02/2023 - Alessandro Andronio, Gabriella Cappello

    Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Art. 12 Libertà di riunione

    Si esamina una sentenza Corte Edu sulla libert di pensiero e di manifestazione ...

  • Note e Commenti

    Le sezioni unite e i figli nati da maternità surrogata; una decisione di sistema. Ancora qualche riflessione sul principio di effettività nel diritto di famiglia

    06/02/2023 - Mirzia Bianca

    Classificazione: Dignità - Art. 1 Persona - Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini

    Si esamina la decisione della cassazione circa la maternit surrogata anche in rapporto agli orientamenti europei Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...

  • Note e Commenti

    Commento alle sentenze Corte Edu Sanchez-Sanchez c. Regno Unito del 3 novembre 2022 e McCallum c. Italia del 3 novembre 2022, in tema di compatibilità della pena dell’ergastolo con l’art. 3 Cedu

    06/02/2023 - Matilde Brancaccio, Gaetano De Amicis

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura - Pene inumane - Pene degradanti - Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti

    La pena dell ergastolo compatibile con l art Cedu alla luce della pi recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo ...

  • Note e Commenti

    Il punto di vista della Corte costituzionale tedesca sul Recovery Plan

    02/02/2023 - Erasmo Mancini

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si esamina una decisione della Corte tedesca sul Recovey plan ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza Corte Edu Macaté c. Lithuania 10 novembre 2022, n. 61435/2019 in materia di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale

    01/02/2023 - Alessandro Centonze

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Si commenta una recente sentenza della Corte Edu sul tema della discriminazione a causa dell orientamento sessuale ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza Corte Edu Valaitis c. Lithuania 17 gennaio 2023 , n. 39375/19 in materia di discriminazione a causa orientamento sessuale

    01/02/2023 - Alessandro Centonze

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Si commenta la pi recente giurisprudenza della Corte Edu in materia di discriminazione per ragioni di orientamento sessuale ...

  • Note e Commenti

    La Procura europea: profilo giuridico e sviluppi attuali

    01/02/2023 - Erasmo mancini

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Una ricostruzione dell istituzione UE Procura europea ...

  • Note e Commenti

    Regolamento di Dublino III: regola del paese di primo approdo e territorio mobile di uno stato

    01/02/2023 - Erasmo Mancini

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    Una riflessione sul Regolamento Dublino III ...