Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 740 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice,che in genere è quella sbagliata:il licenziamento dei dirigenti nel bloccoCovid(nota a margine di Trib. Roma 15 aprile 2021)

    30/07/2021 - Michele De Luca

    Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato

    Si commenta una sentenza in materia di licenziamento dei dirigenti nonostante il blocco italiano delle procedure di riduzione del personale ...

  • Note e Commenti

    La Corte costituzionale ritorna sul tema della “materia penale”: verso uno statuto della disciplina delle sanzioni formalmente amministrative ma sostanzialmente penali. Si ringrazia la rivista Giustizia insieme

    23/07/2021 - Andrea Venegoni

    Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem

    La Corte costituzionale ritorna sul tema della materia penale verso uno statuto della disciplina delle sanzioni formalmente amministrative ma sostanzialmente penali Si ringrazia la rivista Giustizia insieme ...

  • Note e Commenti

    La Corte Edu alla ricerca dell’imparzialità dei giudici davanti alla vittima imperfetta

    20/07/2021 - Paola Di Nicola

    Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona

    Si esamina la sentenza della Corte Edu Maestri ed altri c Italia del Maggio che ha condannato l Italia per una sentenza la cui motivazione ha utilizzato espressioni incongrue e tipiche di stereotipi lesivi della ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza della Corte Edu, Prima sezione, 8.7.2021 Maestri ed altri v. Italia n. 20903/2015 in ordine al diritto ad un equo processo

    19/07/2021 - Sandra Recchione

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si commenta una sentenza della Corte EDU nei confronti dell Italia per violazione del diritto ad un giusto processo per non r avere i Giudici rinnovato la prova testimoniale in appello ...

  • Note e Commenti

    La difesa dello stato di diritto in Europa, il dialogo tra i Tribunale e la trappola populista

    09/07/2021 - Filipe Marques

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si esaminano le strategie per difendere lo stato di diritto nell unione europea ...

  • Note e Commenti

    Commento alla sentenza Corte E.D.U. Grande Camera 1.6.021 Denise e Irvine c. Belgio, sul diritto alla libertà

    08/07/2021 - Gabriella Cappello

    Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà

    Si commenta una sentenza della Corte E D U Grande Camera sul diritto alla libert ...

  • Note e Commenti

    L’aereo della Ryanair dirottato dalla Bielorussia

    21/06/2021 - Roberta Barberini

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si esamina la violazione del diritto internazionale da parte della Bielorussia per un caso di dirottamento aereo Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Note e Commenti

    Vittimizzazione secondaria: la pronuncia della Cedu

    17/06/2021 - Linda D’Ancona

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in ordine alla cosidetta vittimizzazione secondaria a carico delle parti offese Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Note e Commenti

    Commento alle sentenze Corte EDU, Centrum för rättvisa c. Svezia, 25 maggio 2021, ricorso n. 164/2021; Corte EDU, Grande Camera, Big Brothers Watch e altri c. Regno Unito, 25 maggio 2021

    01/06/2021 - Alessandro Centonze, Deborah Tripiccione

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso

    Si esaminano due sentenze della Grande Chambre in materia di diritto alla privacy e rispetto della vita privata e familiare ...

  • Note e Commenti

    La riforma dell’Unione europea dall’Unione europea all’Unione federale

    01/06/2021 - Paolo Ponzano

    Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Libertà di coscienza - Libertà di religione - Art. 11 Libertà di espressione - Libertà di opinione

    Quali sono i passaggi istituzionali essenziali perch l Unione diventi un organizzazione di tipo federale ...