-
In ordine alla sentenza CGUE del 9 novembre 2023 BK c. Bulgaria, sulle garanzie processuali in ordine alla riqualificazione giuridica del fatto
01/12/2023 -
Alessandro Andronio
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Indipendenza ed imparzialità dei giudici
Si esamina una sentenza sulle garanzie del giusto processo della Corte del Lussemburgo ...
-
Discriminazione diretta ed indiretta e linguaggio d’odio
01/11/2023 -
Antonella Di Florio
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Le discriminazione commesse attraverso un linguaggio d odio anche alla luce della giurisprudenza delle due Corti europee Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Il prisma dell’accoglienza: la disciplina del sistema alla luce della legge n. 50/2023
01/11/2023 -
Monia Giovannetti
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona
Le novit legislative in Italia sull accoglienza anche alla luce del contesto sovranazionale Si ringrazia la Rivista Questione giustizia online ...
-
Commento alla sentenza CGUE del 7 novembre 2023, C-162 del 2022, in ordine all’acquisizione ed utilizzazione dei tabulati telefonici
01/11/2023 -
Deborah Tripiccione
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta una sentenza della Corte di giustizia in ordine alla ragioni che consentono di acquisire ed utilizzare i tabulati telefonici ...
-
Commento alla sentenza della Corte EDU, Yusel Yalçinkaya c. Turchia, del 26 settembre 2023, in ordine al valore indiziario dell’utilizzo dell’applicazione di messaggistica crittografata denominata “Bylock” in un processo ad un gruppo terroristico
01/11/2023 -
Deborah Tripiccione
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo in ordine ad elementi indiziari in un processo ad un gruppo terroristico ...
-
Commento alla sentenza della Corte EDU, Calvi c. Italia, del 6 luglio 2023, in ordine al rispetto della vita privata e familiare
01/11/2023 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Si esamina un caso trattato dalla corte di Strasburgo nei confronti dell Italia sul rispetto della via privata e familiare art rispetto della vita privata e familiare ...
-
Dinamiche, priorità e criticità delle strategie macro-regionali dell’Unione europea
01/11/2023 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione
Si esaminano le strategie sulle macro-regioni dell UE ...
-
In ordine alla sentenza CGUE del 14 settembre 2023, Volkswagen Group Italia s.p.a, sul principio del ne bis in idem applicato alle persone giuridiche
01/11/2023 -
Francesca Picardi
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
L art della Carta dei diritti si applica anche alle persone giuridiche ...
-
e sviluppo dell’organizzazione dell’Unione africana
01/10/2023 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Si esaminano le linee di sviluppo dell Unione africana ...
-
Dalla giurisprudenza garantista della Corte di giustizia alle nuove, necessarie, politiche sull’immigrazione
01/07/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Spunti dalla giurisprudenza della Corte di giustizia verso nuove politiche dell immigrazione ...