-
Quando il dogma dell’eterosessualità distorce la realtà: lo strano caso della carta d’identità elettronica
30/11/2022 -
Maria Acierno
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina anche alla luce della normativa dell Unione europea ed internazionale e della Carta dei diritti dell UE la discriminazione di una figlia di due madri nel rilascio della carta elettronica d identit Si ...
-
Margini e prospettive di applicazione del principio di sussidiarietà nell’ambito della PESC e della PSDC
30/11/2022 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Il principio di solidariet nella politica estera e di sicurezza dell Unione ...
-
Attualità e prospettive di riforma dei criteri di adesione di Stati terzi all’Unione europea
30/11/2022 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Come riformare il sistema di adesione all Unione europea ...
-
COI e protezione sussidiaria. Il difficile equilibrio tra oneri di allegazione e doveri di cooperazione istruttoria ufficiosa
21/11/2022 -
Gualtiero Michelini
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina il dovere del giudice di richiedere informazioni anche d ufficio ai fini della concessione della protezione sussidiaria Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
La stagione dei porti semichiusi: ammissione selettiva, respingimenti collettivi e responsabilità degli stati di bandiera
08/11/2022 -
Chiara Favilli
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina la situazione dei porti italiani in relazione all arrivo dei migranti ...
-
La Commissione europea sul rispetto del diritto dell’Unione
07/11/2022 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina un Documento della Commissione sul rispetto del diritto dell Unione ...
-
La Commissione europea richiede il rafforzamento delle tutele della dignità delle persone, proposte di lavoro decorose, servizi per le persone più efficienti
01/11/2022 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Assistenza sociale
Si esamina la proposta di Raccomandazione del Consiglio della Commissione europea sul reddito minimo garantito Si ringrazia la Rivista Lavoro Diritti Europa ...
-
Concessioni “ balneari” e la persistente necessità della pronuncia della Corte di giustizia
14/10/2022 -
Ruggiero Dipace
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si commenta la perdurante incertezza nella disciplina delle concessioni balneari e si prospetta l opportunit di un nuovo rinvio pregiudiziale Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Le proroghe ex lege delle concessioni “balneari” alla Corte di giustizia: andata e ritorno di un istituto controverso (note a T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. 1, ordinanza 11 maggio 2022, n. 743). Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme
12/10/2022 -
Matteo Timo
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si commenta un rinvio pregiudiziale in ordine al tema delle concessioni balneari ...
-
La concessione della protezione temporanea nel caso di afflusso massiccio di sfollati nel contesto del conflitto in Ucraina
01/10/2022 -
Erasmo Mancini
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si esamina il sistema di protezione temporanea in UE per i rifugiati ucraini ...