-
Vittime di tortura durante il conflitto nella ex Jugoslavia: una storica decisione del Comitato ONU contro la tortura sulla responsabilità dello Stato
23/06/2020 -
Calogero Ferrara
Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura - Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
Viene commentata favorevolmente la decisione del Comitato ONU contro la tortura che afferma la responsabilit sussidiaria dello Stato per gli stupri finalizzati alla pulizia etnica durante il conflitto balcanico Si ringrazia la rivista online Giustizia ...
-
Commento alla sentenza della Corte Edu relativa al caso I ed E. contro Moldavia
15/06/2020 -
Gabriella Cappello
Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
La sentenza esaminata relativa ai doveri che gravano sullo stato in ordine alla tutela dell integrit fisica e psichica delle persone sottoposte alla custodia pubblica in un caso di sistematici trattamenti carcerari ...
-
L'efficacia orizzontale dei diritti fondamentali al vaglio della Corte Federale Tedesca. Brevi note a margine di alcune recenti sentenze del Bundesverfassungsgericht
28/05/2020 -
Francesca Episcopo
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
Si esaminano gli orientamenti della Corte suprema tedesca in materia di efficacia orizzontale dei diritti fondamentali nel diritto interno Si ringrazia la rivista online Giustizia Insieme ...
-
Il parere preventivo della Corte edu e il diritto vivente italiano in materia di maternità surrogata: un conflitto inesistente o un conflitto mal risolto dalla Corte di Cassazione?
22/05/2020 -
Gabriella Luccioli
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 7 Vita privata
Si valuta criticamente una recente decisione della Corte di Cassazione italiana in materia di maternit surrogata e il discutibile richiamo a un parere della Corte europea dei diritti umani Si ringrazia la rivista online Giustizia ...
-
L’emergenza e ‘le’ emergenze secondo un recente climate case
30/04/2020 -
Andrea Giordano
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Si commenta una sentenza della Corte suprema olandese del dicembre scorso che stabilisce l obbligo di ridurre l emissione dei gas serra al quale obbligo dello Stato di proteggere la vita e la salute dei ...
-
Il principio sovranazionale del giusto procedimento verso un rapporto amministrativo paritario: commento ad ordinanza cass. sez. un. 28 aprile 2020, n. 8236
30/04/2020 -
Michelangelo Strazzeri
Classificazione: Cittadinanza - Art. 41 Diritto ad una buona amministrazione verso gli organi dell’unione - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si commenta l ordinanza della Cassazione che ha trasferito alla giurisdizione ordinaria un procedimento davanti al giudice amministrativo ricordando il principio dell equo processo elaborato dalla Corte europea dei diritti umani ...
-
Licenziamenti illegittimi: la pronuncia del Comitato europeo dei diritti sociali
27/04/2020 -
Francesco Buffa
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si commenta favorevolmente la Decisione del Comitato europeo dei diritti sociali dell che accoglie il ricorso della Confederazione Generale Italiana del Lavoro Cgil contro l Italia ...
-
Commento alla sentenza del 4.3.2020 della Corte di giustizia, Telecom, in ordine al rapporto tra ordinamento sovranazionale e giudicato interno
02/04/2020 -
Antonello Cosentino
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si commenta la sentenza della CGUE marzo causa n C secondo cui una sentenza nazionale passata in giudicato non pu essere modificata neppure se contrasta con il diritto dell Unione consente soltanto una eventuale richiesta ...
-
Il divieto di bis in idem nella elaborazione della giurisprudenza delle sezioni civili della Corte di Cassazione
28/02/2020 -
Antonio Scarpa
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Il divieto di bis in idem nella elaborazione della giurisprudenza delle sezioni civili della Corte di Cassazione ...
-
Illegittimi i divieti di sbarco delle persone salvate in mare
26/02/2020 -
Luca Masera
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive
La Corte di cassazione conferma l illegittimit dei divieti di sbarco opposti dal Ministro Salvini nei mesi del suo mandato ...