-
Il divieto di bis in idem nella elaborazione della giurisprudenza delle sezioni civili della Corte di Cassazione
28/02/2020 -
Antonio Scarpa
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Il divieto di bis in idem nella elaborazione della giurisprudenza delle sezioni civili della Corte di Cassazione ...
-
Illegittimi i divieti di sbarco delle persone salvate in mare
26/02/2020 -
Luca Masera
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive
La Corte di cassazione conferma l illegittimit dei divieti di sbarco opposti dal Ministro Salvini nei mesi del suo mandato ...
-
Diverse interpretazioni del decreto “sicurezza bis” sul soccorso in mare
26/02/2020 -
Giuseppe Cataldi
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive
L impossibile interpretazione conforme del decreto sicurezza bis alle norme internazionali sul soccorso in mare ...
-
Il caso Open Arms davanti al Collegio per i reati ministeriali
21/02/2020 -
Fulvio Vassallo Paleologo
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive
La richiesta di autorizzazione a procedere sul caso Open Arms agosto Nota a Tribunale di Palermo Collegio per i reati ministeriali gennaio ...
-
Sul divieto della doppia imposizione
21/02/2020 -
Andrea Venegoni
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa
Commento alla sentenza n della Corte di cassazione italiana ...
-
CEDU e cultura giuridica italiana. Carta costituzionale e CEDU. Tutto risolto?
31/12/2019 -
Adele Anzon, Luisa Cassetti e Andrea Guazzarotti (intervista a cura di Roberto Conti)
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Quali sono i rapporto tra l ordinamento costituzionale e quello della Cedu Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Commento alla sentenza della Cassazione n. 47079/2019 in ordine al reato di tortura
31/12/2019 -
Giuseppe De Marzo
Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura
Si esamina una sentenza della cassazione italiana sul reato di tortura che esamina l orientamento della Corte di Strasburgo ...
-
Dj Fabo e la legittimità costituzionale dell’aiuto al suicidio
20/12/2019 -
Michela Chiarlo, Francesca Paruzzo
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Si commenta la sentenza della Corte costituzionale italiana in ordine all aiuto al sui suicidio anche in rapporto alla giurisprudenza della Corte di Strasburgo Si ringrazia Questione giustizia ...
-
L’interpretazione dei giudici nella disciplina dei permessi di soggiorno per motivi umanitari
19/12/2019 -
Franca Mangano
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
I permessi di soggiorno per motivi umanitari ...
-
La Corte edu vista dai suoi giudici
19/12/2019 -
Guido Raimondi e Vladimiro Zagrebelsky (Intervista a cura di Roberto Conti)
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
L immagine della Corte di Strasburgo vista da chi ne ha fatto parte Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...