Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Note e Commenti: 787 elementi trovati.

  • Note e Commenti

    La decisione-quadro sulla protezione dei dati personali nel terzo pilastro

    10/03/2009 - Valentina Bazzocchi

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica

    Nel commento viene analizzata la decisione-quadro sulla protezione dei dati personali nel terzo pilastro mettendo in rilievo le differenze rispetto alla disciplina contenuta nella direttiva CE ...

  • Note e Commenti

    La Cassazione trova la via per riaprire i processi dopo una condanna per violazione del giusto processo

    09/03/2009 - Fabio Licata

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione

    La Corte di Cassazione affronta ancora una volta il delicato tema del contrasto tra giudicato interno e sentenza definitiva della Corte europea dei diritti dell uomo e ricostruendo chiaramente le relazioni tra diritto nazionale e ...

  • Note e Commenti

    La rappresentanza degli interessi e della società civile

    05/03/2009 - Chiara Meoli

    Classificazione: Tema generale

    Negli anni e molte organizzazioni d interesse sia pubbliche sia private hanno aperto una sede di rappresentanza a Bruxelles La pubblicazione in quegli anni del Libro Bianco e l entrata in vigore due anni dopo ...

  • Note e Commenti

    L'infortunistica stradale e la Carta di Nizza

    26/02/2009 - Elena Falletti

    Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona

    Il commento esamina una recente sentenza della Corte di cassazione italiana che ha valorizzato la Carta europea dei diritti fondamentali ed in particolare l art in tema di risarcimento del danno da infortunio stradale ...

  • Note e Commenti

    La confisca delle lottizzazioni abusive in Italiaall’esame della corte europea dei diritti dell’uomo (il caso Punta Perotti)

    19/02/2009 - Maurizio de Stefano

    Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà

    Si esamina la controversa sentenza in materia di confisca di immobili della Corte dei diritti dell uomo ...

  • Note e Commenti

    L'Unione Europea e le politiche di contrasto del terrorismo internazionale

    17/02/2009 - Armando Spataro

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa

    Si ricostruiscono le politiche antiterrorismo dell U E anche in rapporto con le indicazioni ONU e le scelte dell amministrazione USA ...

  • Note e Commenti

    Oro azzurro: guerra o pace? L'importanza strategica dell'acqua, bene prezioso e mal distribuito.

    16/02/2009 - Francesco Elia e Grazia Neglia

    Classificazione: Tema generale

    Analisi sulla tematica relativa all acqua considerata un diritto umano fondamentale negato alla maggior parte della popolazione mondiale ...

  • Note e Commenti

    Il diritto al contraddittorio nel procedimento amministrativo tributario è diritto fondamentale dell’ordinamento comunitario

    13/02/2009 - Alberto Marcheselli

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa

    Con una importante sentenza la Corte di Giustizia ha riconosciuto che il diritto al contraddittorio nella fase amministrativa tributaria un principio fondamentale dell ordinamento comunitario che impone che al contribuente siano attribuiti strumenti per far ...

  • Note e Commenti

    La tutela dell’ “ordine pubblico sociale” quale limite alla libertà di circolazione dei servizi nel mercato UE

    30/01/2009 - Massimo Pallini

    Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: sciopero - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Il saggio prende in esame le note e discusse sentenze della Corte di giustizia in materia di diritto di sciopero e in materia di appalti ad imprese straniere ed individua dei limiti anche alla luce ...

  • Note e Commenti

    L’indipendenza della magistratura come valore internazionale

    30/01/2009 - Vito Monetti

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    L autore individua i testi e le decisioni giurisdizionali che mostrano come l indipendenza della magistratura sia considerata un valore internazionale ...