-
La High Court e il referendum sul Trattato di Lisbona
04/09/2008 -
Fabian Iorio
Il commento analizza la sentenza emessa dalla High Court nel procedimento Wheeler on the application of v Office of Prime Minister Anor fondato sulla pretesa del ricorrente di tenere un referendum ai fini della ratifica ...
-
Società civile e partecipazione democratica nel dopo referendum irlandese
01/09/2008 -
Giuseppe Allegri
Classificazione: Cittadinanza - Art. 39 Diritto di voto per il parlamento europeo - Art. 44 Diritto di petizione
Dopo il no irlandese all emendamento costituzionale che ratificava il Trattato di Lisbona si propone una riflessione sulla necessit di valorizzare i meccanismi di partecipazione e protagonismo della societ civile europea anche quella non istituzionalizzata ...
-
La sentenza Parlamento c/ Consiglio C-133/06: un altro caso di conflitto interistituzionale
07/07/2008 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Tema generale
Il commento segnala le ragioni per cui la Corte ha posto un freno al tentativo del Consiglio di espandere i propri poteri ...
-
I “diritti sociali” nella recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo
30/06/2008 -
Giulia Cinelli
Classificazione: Libertà - Art. 15 Lavoratori stranieri - Art. 17 Diritto di proprietà - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 23 Parità uomo/donna - Art. 26 Diritti dei disabili - Solidarietà - Art. 33 Congedi parentali - Art. 34 Sicurezza sociale - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
La Corte europea dei diritti dell uomo sta ampliando la propria giurisdizione ad un settore di stretta competenza statale la previdenza sociale La disposizione oggetto di interpretazione estensiva l articolo del Protocollo della CEDU sul ...
-
Il riesame di decisioni amministrative nazionali ormai definitive a seguito di una successiva sentenza della Corte di Giustizia
29/06/2008 -
Ferdinando Lajolo di Cossano e Sara Milano
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Il commento prende in esame le conseguenze di una recente sentenza della Corte di Giustizia la Kempter sulla revisione del giudicato interno amministrativo ...
-
La Cedu nel caso Ravon contro Francia: il problematico rapporto tra accessi e verifiche fiscali e giusto processo
28/06/2008 -
Alberto Marcheselli
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Il commento analizza le conseguenze della recente decisione della Corte dei diritti dell uomo nel tracciare un bilanciamento tra l interesse pubblico ad efficaci verifiche fiscali e i principi del giusto processo ...
-
Il diritto alla privacy tra codificazione costituzionale e legislazione ordinaria
27/06/2008 -
Chiara Meoli
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Considerare il diritto alla privacy come un nuovo diritto in parte errato in quanto una teoria del diritto alla privacy risulta essere stata formulata sul finire del secolo scorso ma gi dal si intravedono e ...
-
La Carta de Derechos Humanos emergentes: una respuesta de la sociedad civil a los retos del siglo XXI
17/06/2008 -
Estel la Pareja
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Si esamina il progetto di redazione di una Carta di nuovi diritti umani che tutelino esigenze fondamentali dei singoli e delle collettivit emerse nel processo di globalizzazione planetaria ...
-
Ora ci vuole un Trattato Ponte
17/06/2008 -
Lucia Serena Rossi
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Dopo il no al referendum irlandese sul trattato di Lisbona si suggerisce l elaborazione di un Trattato Ponte che consenta agli Stati che hanno ratificato di approvare le nuove regole e che disciplini consensualmente i ...
-
La no discriminación, la igualdad de trato y de oportunidades, en el ordenamiento europeo. Del Convenio Europeo de Derechos Humanos del Consejo de Europa, a los Tratados y a la Carta de los Derechos Fundamentales de la Unión Europea
16/06/2008 -
Rosa Quesada Segura
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Il commento esamina il principio di non discriminazione e le sue applicazioni giurisprudenziali alla luce della Cedu e della carta europea dei diritti fondamentali ...