-
Il Tribunale di Varsavia fa i conti con l’effetto utile del diritto comunitario
30/06/2007 -
Oreste Pollicino
Classificazione: Tema generale
Diritto al risarcimento del danno per mancato recepimento di direttive comunitarie nell ordinamento interno Il Tribunale costituzionale di Varsavia applica per la prima volta la formula Simmenthal Corte di Giustizia Sentenza e pur adottando la ...
-
Il caso Markovic
22/06/2007 -
Barbara Randazzo
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 6 Libertà - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
Il testo riguarda il tema della responsabilit dello Stato per atti di guerra e una controversa sentenza della Corte di Strasburgo CEDU Sentenza Grande Camera in Causa n Markovic e altri c Italia che sembra ...
-
Consiglio d’Europa e segreto di Stato
21/06/2007 -
Giovanni Salvi
Classificazione: Giustizia - Disposizioni generali
L Autore evidenzia la rilevanza di due deliberazioni dell Assemblea Parlamentare del Consiglio d Europa in materia di spionaggio e segreto di Stato la Risoluzione n e la Raccomandazione n All origine dei due documenti ...
-
Giurisdizione, diritto europeo e ricerca di nuove strategie della formazione dei giudici
06/06/2007 -
Roberto Conti
L affermarsi del diritto comunitario e di matrice sopranazionale cambia il ruolo dei giudici nazionali soprattutto nei sistemi di civil law I giudici devono conoscere i rapporti fra le diverse fonti che non sempre sono ...
-
Un discorso recente di Guy Canivet
31/05/2007 -
Simone Gaboriau
Classificazione: Tema generale
L autrice riassume e commenta il discorso solenne di Guy Canivet Primo Presidente della Corte di Cassazione francese che fornisce lo spunto per un esame attento ed appassionato del cammino storico e politico attraverso il ...
-
Responsabilità dello Stato, adesso basta un parola
31/05/2007 -
Ferdinando Lajolo di Cossano
Classificazione: Giustizia
La responsabilit dello Stato in diritto comunitario fenomeno che impegna sempre pi i Giudici di Lussemburgo Dopo l affermazione della responsabilit dello Stato-legislatore e dello Stato-amministrazione la Corte ha stabilito la responsabilit dello Stato-giudice giurisprudenza ...
-
Rassegna della giurisprudenza spagnola in materia di prelievi di campioni di DNA
31/05/2007 -
Miguel Carmona Ruano
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso
Lo stato attuale della questione attinente il prelievo e la successiva utilizzazione di campioni biologici per finalit di indagini giudiziarie per la giurisprudenza spagnola pu riassumersi in due principi il prelievo di campioni biologici dell ...
-
Parlamento europeo, Corte di Giustizia e Corte di Strasburgo rilanciano la Carta di Nizza: un messaggio alla futura Conferenza intergovernativa?
05/05/2007 -
Giuseppe Bronzini, Valeria Piccone
Classificazione: Art. 51 Ambito di applicazione
Il Parlamento europeo la Corte di Giustizia nella sentenza Unibet del e la Corte dei diritti dell uomo con la sentenza Vilho Eskelinen del rilanciano la Carta di Nizza e il tema della sua efficacia ...
-
Il Consiglio di Stato francese tra costituzione nazionale e diritto europeo
04/05/2007 -
Fabio Licata
Classificazione: Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Il Consiglio di Stato francese pone i diritti fondamentali al centro del processo d integrazione tra ordinamento costituzionale nazionale e diritto comunitario primario stabilendo che il controllo di costituzionalit interno di un decreto di trasposizione ...
-
La sentenza della Corte di giustizia sul mandato d’arresto europeo
03/05/2007 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte di giustizia affronta per la prima volta la questione della validit della decisione-quadro sul mandato d arresto europeo La sentenza appare di particolare rilievo poich interviene in seguito alle sentenze emanate da alcune ...