-
L'adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Domande e risposte
27/10/2008 -
Françoise Tulkens
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Si esaminano le conseguenze della prevista dal Trattato di Lisbona adesione dell UE alla Cedu ...
-
Tutela della privacy e dei dati personali
22/10/2008 -
Elena Falletti
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica
Si esaminano gli interventi legislativi e giurisprudenziali di matrice europea in materia di tutela della privacy ...
-
Misure antiterrorismo: la Corte riafferma i diritti e i principi fondamentali europei ribaltando una sentenza del Tribunale di primo grado
18/10/2008 -
Oreste Pollicino, Vincenzo Sciarabba
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
Il commento esamina la recente sentenza Kadi della Corte di giustizia che ribaltando una decisione del tribunale ha ritenuto sindacabili per violazione dei diritti fondamentali i provvedimenti sulle black list adottati dall U E in ...
-
L’ambito di applicazione della Carta: commento all’art. 51
17/10/2008 -
Vincenzo Tutinelli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si valuta il problema dell ambito di applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell U E con riferimento alla dottrina ed alla giurisprudenza pi recente della Corte di giustizia ...
-
Viking, Laval e Rüffert: i riflessi sul diritto di sciopero e sull’autonomia collettiva nell’ordinamento italiano
15/10/2008 -
Giovanni Orlandini
Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: azioni collettive - Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: sciopero
Il commento esamina le possibili negative per l effettivit del diritto di sciopero conseguenze di alcune recenti sentenze della Corte di giustizia nel nostro ordinamento e le possibili contromisure da adottare ...
-
L'art.3 della Carta dei diritti fondamentali nella dottrina e nella giurisprudenza multilivello
30/09/2008 -
Ignazio Juan Patrone
Classificazione: Dignità - Art. 1 Persona - Art. 3 Integrità fisica e psichica
Vengono ricostruire le fonti il contenuto e le pi significative applicazioni giurisprudenziali dell art della Carta europea dei diritti fondamentali ...
-
La sentenza Turco e il diritto di accesso ai documenti delle istituzioni dell’UE
12/09/2008 -
Valentina Bazzocchi
Il commento evidenzia le ragioni per cui la Corte ha considerato come interesse pubblico prevalente la divulgazione dei documenti contenenti il parere del servizio giuridico di un istituzione su questioni giuridiche sorte nel corso del ...
-
La High Court e il referendum sul Trattato di Lisbona
04/09/2008 -
Fabian Iorio
Il commento analizza la sentenza emessa dalla High Court nel procedimento Wheeler on the application of v Office of Prime Minister Anor fondato sulla pretesa del ricorrente di tenere un referendum ai fini della ratifica ...
-
Società civile e partecipazione democratica nel dopo referendum irlandese
01/09/2008 -
Giuseppe Allegri
Classificazione: Cittadinanza - Art. 39 Diritto di voto per il parlamento europeo - Art. 44 Diritto di petizione
Dopo il no irlandese all emendamento costituzionale che ratificava il Trattato di Lisbona si propone una riflessione sulla necessit di valorizzare i meccanismi di partecipazione e protagonismo della societ civile europea anche quella non istituzionalizzata ...
-
La sentenza Parlamento c/ Consiglio C-133/06: un altro caso di conflitto interistituzionale
07/07/2008 -
Valentina Bazzocchi
Classificazione: Tema generale
Il commento segnala le ragioni per cui la Corte ha posto un freno al tentativo del Consiglio di espandere i propri poteri ...