-
03/12/2009 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Art. 48 Diritti della difesa
La Corte ritenendo che le sentenze impugnate avessero lo stesso erroneo fondamento giuridico delle sentenze Yusuf e Kadi emesse dal Tribunale ha annullato le sentenze in esame e il regolamento che impone specifiche misure restrittive ...
-
Commento alla sentenza Wolzenburg, 6.10.2006, Grande Chambre
13/11/2009 -
Daniele Cappuccio
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
Si commenta la sentenza Wolzengurg della Corte di giustizia in tema di mandato di arresto europeo ...
-
11/11/2009 -
Autorità europee - Unione europea: Commissione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
La Commissione europea lancia una consultazione pubblica sulla ricerca delle prove in materia penale tra Stati membri e sulla garanzia della loro ammissibilit Le disposizioni sull acquisizione delle prove in materia penale vigenti nell Unione ...
-
23/10/2009 -
Corti nazionali Supreme Court
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa
Citando anche le disposizioni della CEDU la Supreme Court ha ravvisato nella mancanza di meccanismi legislativi che permettessero al ricorrente di ottenere il patrocinio legale gratuito una violazione dei diritti di difesa e di equo ...
-
28/09/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Spagna) - Tribunal Constitucional
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa
Il Tribunal Constitucional applicando anche alla giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha annullato una pronuncia dell Audiencia Nacional del aprile che prevedeva la consegna del ricorrente alle autorit rumene in virt di un mandato d ...
-
24/09/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
Sentenza sulla violazione del diritto di difesa di un soggetto sottoposto ad interrogatorio intensivo di polizia in assenza di un avvocato ...
-
17/09/2009 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Dati personali: autorità indipendente - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Art. 48 Diritti della difesa - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Il Parlamento europeo ritiene che un accordo internazionale per il trasferimento di dati SWIFT sia necessario ma che esso debba garantire il rispetto di una serie di parametri che i dati siano trasmessi ed elaborati ...
-
10/09/2009 -
Autorità europee: Corte di Giustizia delle Comunità Europee
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
Secondo la Corte l assicuratore che si assume il rischio della tutela giudiziaria quando un gran numero di assicurati sono danneggiati dallo stesso evento non pu riservarsi il diritto di scegliere esso stesso il rappresentante ...
-
07/09/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Spagna) - Tribunal Constitucional
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa
Il Tribunal Constitucional applicando anche la giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha annullato una sentenza di condanna emessa in grado d appello dall Audiencia Provincial di Madrid per violazione dei diritti processuali del ricorrente ed ...
-
07/07/2009 -
Corti nazionali Ustavni sud (Croazia)
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Art. 48 Diritti della difesa
La Ustavni sud applicando anche la giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha annullato una decisione della Corte Suprema per violazione del diritto del ricorrente a un processo equo ...