-
16/07/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte costituzionale
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimit relativa all art c del D P R n che prevede nel giudizio penale in caso di accertata lottizzazione abusiva l obbligo di confisca dei ...
-
25/06/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Violazione dell articolo della Convenzione principio di legalit nulla poena sine lege ...
-
18/06/2009 -
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
Per contrastare l immigrazione illegale la direttiva vieta l impiego di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno irregolare e introduce norme minime comuni relative a sanzioni e provvedimenti applicabili ai datori di lavoro che ...
-
01/04/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte Costituzionale
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte affermando la natura eminentemente sanzionatoria della misura patrimoniale della confisca per equivalente ne ribadisce l inapplicabilit retroattiva anche alla luce della giurisprudenza CEDU ...
-
18/03/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte di Cassazione
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte sulla base della Costituzione italiana della Cedu e della Carta dei diritti fondamentali dell UE ritiene che nel caso di reati transnazionali le norme sul sequestro per equivalente non siano applicabili alle violazioni ...
-
11/03/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Belgio) - Cour Constitutionnelle
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Art. 12 Libertà di riunione - Libertà di associazione - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Cour Constitutionnelle ha rigettato il ricorso presentato contro la legge maggio legge anti-razzismo basato su un asserita contrariet con i principi di legalit uguaglianza e non discriminazione nonch con la libert di espressione e ...
-
13/02/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Francia) - Cour de Cassation
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Cour de Cassation annulla una sentenza resa dalla corte d appello d Aix-en-Provence poich considerata incompatibile con l articolo della Cedu dalla Corte Europea dei Diritti Umani nel corso della causa Pessino c Francia ...
-
12/02/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Belgio) - Cour Constitutionnelle
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Libertà di informazione - Art. 12 Libertà di riunione - Libertà di associazione - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 23 Parità uomo/donna - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Cour Constitutionnelle giudica sulla legittimit di vari articoli della legge anti-razzismo della legge generale anti-discriminazione e della legge genere norme di trasposizione di direttive comunitarie del maggio alla luce della normativa comunitaria della CEDU ...
-
27/01/2009 -
Autorità europee - Consiglio d’Europa: Assemblea Parlamentare
Classificazione: Dignità - Art. 5 Schiavitù - Lavoro forzato - Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Presunzione di innocenza - Diritti della difesa - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
L Assemblea parlamentare ribadisce il suo forte impegno a favore della Corte penale internazionale CPI La CPI il primo giudice indipendente e permanente di tutti i tempi che abilitata a cercare persone accusate di genocidio ...
-
21/01/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Inghilterra) - House of Lords
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
La House of Lords inglese analizza il diritto alla libert e alla sicurezza art Cedu in riferimento alla concessione di uno sconto di pena a seguito del giudizio positivo del Parole Board organo competente a ...