-
01/10/2009 -
Corti nazionali Verfassungsgerichtshof
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza dichiara legittima la legge austriaca che disciplina l uso del tabacco anche alla luce dell art Cedu ...
-
30/09/2009 -
Autorità europee - Consiglio d’Europa: Assemblea Parlamentare
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale - Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Disposizioni generali - Art. 54 Divieto dell’abuso di diritto
Allegazioni di un utilizzo abusivo del sistema di giustizia penale motivato da considerazioni politiche negli Stati del Consiglio d Europa ...
-
22/09/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Violazione dell articolo della CEDU per la chiusura della procedura contro il ricorrente a causa della mancata comparizione in udienza ...
-
17/09/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Principio di legalit e diritto a un processo equo ...
-
17/09/2009 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Dati personali: autorità indipendente - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Art. 48 Diritti della difesa - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Il Parlamento europeo ritiene che un accordo internazionale per il trasferimento di dati SWIFT sia necessario ma che esso debba garantire il rispetto di una serie di parametri che i dati siano trasmessi ed elaborati ...
-
28/07/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Precostituzione in base alla Legge - Art. 49 Diritto penale - Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza concerne l utilizzazione di una prova illegalmente ottenuta nella specie un sequestro effettuato nel corso di una perquisizione domiciliare illecita ai fini della condanna del ricorrente ...
-
16/07/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte costituzionale
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimit relativa all art c del D P R n che prevede nel giudizio penale in caso di accertata lottizzazione abusiva l obbligo di confisca dei ...
-
25/06/2009 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Violazione dell articolo della Convenzione principio di legalit nulla poena sine lege ...
-
18/06/2009 -
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
Per contrastare l immigrazione illegale la direttiva vieta l impiego di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno irregolare e introduce norme minime comuni relative a sanzioni e provvedimenti applicabili ai datori di lavoro che ...
-
01/04/2009 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte Costituzionale
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Corte affermando la natura eminentemente sanzionatoria della misura patrimoniale della confisca per equivalente ne ribadisce l inapplicabilit retroattiva anche alla luce della giurisprudenza CEDU ...