-
Le tutele dei diritti fondamentali e la loro effettivitĂ : il ruolo della Carta di Nizza
05/05/2012 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si ricostruisce la prima giurisprudenza della Corte di giustizia che applica la Carta dei diritti Ue e il ruolo del giudice ordinario nella sua implementazione Si ringrazia la Rivista giuridica del lavoro ...
-
Costituzione e CEDU, alla sofferta ricerca dei modi con cui comporsi in “sistema
20/04/2012 -
Antonio Ruggeri
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si ricostruisce la pi recente giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di Strasburgo e si individuano i punti di dissenso e di possibile convergenza tra le due Corti ...
-
Il ruolo della Corte costituzionale nella tutela dei diritti sociali nell’ambito dell’ordinamento integrato
18/04/2012 -
Lucia Tria
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si esamina la giurisprudenza della Corte costituzionale italiana di tutela dei diritti sociali in rapporto alle indicazioni delle fonti internazionali e di quelle europee ...
-
Civil Rights v. Social Rights nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo: c'è un giudice per i diritti sociali a Strasburgo?
13/03/2012 -
Graziella Romeo
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si ricostruisce il rilievo della giurisprudenza della Corte di Strasburgo in materia sociale ...
-
Il diritto del lavoro e della previdenza sociale nella giurisprudenza della Corte dei diritti dell’uomo e nel dialogo multilevel tra le Corti
15/02/2012 -
Francesco Buffa
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si esamina la pi recente giurisprudenza in materia di diritti sociali della Corte di Strasburgo ed il rilievo nella giurisprudenza interna ...
-
Unione europea e Cedu: analisi comparativa delle genesi e dei primi sviluppi della rispettiva azione, con particolare riferimento alla tutela dei diritti fondamentali
31/01/2012 -
Oreste Pollicino
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si prendono in esame le linee di convergenza tra le due Corti sopranazionali in tema di tutela dei diritti fondamentali ...
-
La giurisprudenza multilivello dopo Lisbona: alcuni casi difficili
14/09/2011 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
Si evidenziano alcuni caso ancora aperti in cui il confronto tra giurisprudenza interna e sopranazionale appare molto complesso e conflittuale ...
-
Addio ai “controlimiti” (Per una tutela della identità nazionale degli Stati membri nella cooperazione tra le Corti)
14/07/2011 -
Remo Caponi
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
La delicata problematica dei rapporti fra integrazione ordinamentale ed identit nazionale ...
-
Los derechos fondamentales en la UniĂłn Europea renovada
30/06/2011 -
Carlos Ruiz Miguel
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti
Si sottolinea il rilievo assegnato alla garanzia dei diritti fondamentali attraverso la Carta Ue e la Cedu nell ordinamento europeo dopo la riforma dei Trattati ...
-
Homosexual Single Individuals’ Right to Adopt Before the European Court of Human Rights and in the French Legal Context
15/06/2011 -
Elena Falletti
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione
Divieto di discriminazione per tendenze sessuali e margine di apprezzamento in alcune pronunzie della Corte Europea dei Diritti Umani ...