-
Nuove misure di contrasto della povertà del DL n. 48 del 2023: quale coerenza con le indicazioni sovranazionali e con le Carte dei diritti europee?
01/07/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale
Si mettono il luce i contrasti con la nuova normativa italiana che ha sostituito il reddito di cittadinanza con le indicazioni e le Carte dei diritti europee Si ringrazia la Rivista Transform Italia ...
-
L’insolvenza societaria nella direttiva Insolvency III Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme
01/07/2023 -
Massimo Ferro
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si esamina una nuova direttiva sull insolvenza ...
-
Il giudizio di ammissibilità del ricorso e del controricorso in cassazione dopo la riforma Cartabia del rito civile. Si ringrazia la rivista Questione giustizia
01/07/2023 -
Pierpaolo Gori
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Alcuni aspetti del rito in cassazione dopo le riforme anche alla luce della Cedu ...
-
LA SENTENZA AGCM DELLA CORTE UE SULLA COMPATIBILITA‘ CON IL DIRITTO DELL’UNIONE DELLE NORME INTERNE SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME, LACUALI E FLUVIALI
02/05/2023 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in materia di concessioni balneari ...
-
Diritti umani e cambiamenti climatici
02/05/2023 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Il problema dello status dei migranti climatici e della loro tutela ...
-
Commento ala sentenza CEDU Georgiuo v. Greece del 14.3.2023 (ricorso n. 37378/2018) sull’obbligo di motivare il mancato rinvio alla Cgue
02/05/2023 -
Sergio Galleano
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Si esamina la pi recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo in ordine al dovere di motivazione sul diniego di pregiudiziale comunitaria ...
-
O 8 de janeiro brasileiro: uma análise a partir da metateoria do direito fraterno sobre a participação das mulheres nas invasões às sedes dos Três Poderes
02/05/2023 -
Sandra Regina Martini, Andressa Fracaro Cavalheiro
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità
Una riflessione a partire della teoria del diritto fraterno sui fatti brasiliani dell ...
-
Assegni familiari al richiedente con famiglia all’estero: la Cassazione, con l’ordinanza n. 1425/23, disapplica la norma nazionale contrastante con la Direttiva 2011/98
10/03/2023 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale
Si esamina la questione dell assegni familiari al richiedente con famiglia all estero ...
-
Le sentenze di Chicxlub: il decreto ingiuntivo contro il consumatore dopo le sentenze della Corte di giustizia dell’UE
24/02/2023 -
Franco De Stefano
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
Si esamina il rilievo di alcune sentenze in tema di diritti dei consumatori della Corte di giustizia sull ordinamento interno Si ringrazia la Rivista giustizia insieme ...
-
Gli approfondimenti della riforma Cartabia. Prime riflessioni sulla nuova revisione europea
20/02/2023 -
Gaetano De Amicis
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si esamina il nuovo meccanismo di revisione del processo in conseguenza di sentenze della Corte di Strasburgo Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...