-
Il pubblico impiego contrattualizzato è davvero assimilabile al lavoro privato?
01/11/2023 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Lo status del pubblico impiego contrattualizzato in italia anche alla luce di un analisi comparata sugli ordinamenti degli stati dell unione ...
-
Il contributo della Corte di cassazione per risolvere il tema dei salari indecenti
01/11/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina una decisione della Corte di cassazione sul salario minimo che richiama i paramentri di determinazione della direttiva UE ...
-
Il contributo della Corte di cassazione per risolvere il problema dei ‘salari indecenti’
01/11/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane
Si commenta una decisione della corte di cassazione sui salari adeguati che richiama anche i parametri offerti nella direttiva UE Si ringrazia la Rivista lavoro diritti Europa ...
-
Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta nell’ambito della problematica del benessere nel luogo di lavoro
01/11/2023 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato - Art. 31 Condizione di lavoro: sane
Si indaga la nozione del benessere nell ambito lavorativo anche in una dimensione comparativistica europea ...
-
Nuove misure di contrasto della povertà del DL n. 48 del 2023: quale coerenza con le indicazioni sovranazionali e con le Carte dei diritti europee?
01/07/2023 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale
Si mettono il luce i contrasti con la nuova normativa italiana che ha sostituito il reddito di cittadinanza con le indicazioni e le Carte dei diritti europee Si ringrazia la Rivista Transform Italia ...
-
L’insolvenza societaria nella direttiva Insolvency III Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme
01/07/2023 -
Massimo Ferro
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si esamina una nuova direttiva sull insolvenza ...
-
Il giudizio di ammissibilità del ricorso e del controricorso in cassazione dopo la riforma Cartabia del rito civile. Si ringrazia la rivista Questione giustizia
01/07/2023 -
Pierpaolo Gori
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Alcuni aspetti del rito in cassazione dopo le riforme anche alla luce della Cedu ...
-
La Corte di giustizia 12 gennaio 2023 (causa C-356/21) la discriminazione per orientamento sessuale nel lavoro autonomo
01/07/2023 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia su di un caso di discriminazione di un lavoratore autonomo ...
-
LA SENTENZA AGCM DELLA CORTE UE SULLA COMPATIBILITA‘ CON IL DIRITTO DELL’UNIONE DELLE NORME INTERNE SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME, LACUALI E FLUVIALI
02/05/2023 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in materia di concessioni balneari ...
-
Diritti umani e cambiamenti climatici
02/05/2023 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Il problema dello status dei migranti climatici e della loro tutela ...