-
Rinvio pregiudiziale e giustizia amministrativa
20/10/2022 -
Maria Alessandra Sandulli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
I rapporti tra rinvio pregiudiziale e giustizia amministrativa nella pi recente giurisprudenza italiana Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Lo strano caso delle concessioni balneari e la giurisprudenza creativa del Consiglio di Stato sulla primazia del diritto Ue
15/09/2022 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si esamina il caso delle concessioni balneari tra Corte di giustizia Consiglio di stato corte costituzionale giudici ordinari e legislatore ...
-
Cass. 22861/2022: come si affronta il problema della reiterazione dei contratti di somministrazione in violazione del principio della temporaneità stabilito dal diritto europeo nonostante l’intervenuta decadenza ex art. 32 L. 183/10
12/09/2022 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina una recente sentenza della Corte di cassazione che applica la giurisprudenza della Corte di giustizia sulla necessaria temporaneit delle prestazioni di lavoro in somministrazione ...
-
Gli insegnanti di religione cattolica precari: quale epilogo dopo la sentenza della Corte di Giustizia? Commento alla sentenza T.Napoli 2383 del 25.5. 2022
01/09/2022 -
Stefania Scarponi
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esaminano le conseguenze risarcitorie derivanti da abusi nei contratti a termine accertati dalla Corte di giustizia ...
-
Contro le guerre di offesa: diritto di renitenza
06/08/2022 -
Nello Rossi
Classificazione: Libertà - Art. 6 Sicurezza
Come reagire a guerre di offesa secondo il Diritto Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Estradizione e diritti umani. Riflessioni sulla sentenza della High Court inglese nel caso Assange
03/08/2022 -
Mario Serio
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Si esamina la sentenza che ha ammesso l estradizione di Assange negli USA Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Terroristi italiani in Francia: lo scudo Cedu impedisce l’estradizione?
01/08/2022 -
Maria Merlino
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà
Si riflette sul rilievo che i diritti della Cedu potrebbero avere per escludere l estradizione dei condannati per fatti di terrorismo i rifugiati in Francia Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
Giudici in corso e intervento legislativo: dalla Consulta un altro arresto
29/07/2022 -
Tiziana Orrù
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico
Si esamina la sentenza n del della Corte costituzionale in materia di divieto di retroattivit della legge civile che richiama la giurisprudenza della Corte di Strasburgo Si ringrazia la Rivista giustizia insieme ...
-
Le recenti sentenze della Corte suprema statunitense su armi, aborto e clima: una sfida per la sopravvivenza?
12/07/2022 -
Elisabetta Grande
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Si esaminano le ultime controverse sentenze della Corte suprema americana Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...
-
La sentenza della Corte di giustizia FNV del 21.04.22 (C-237/20): trasferimento di impresa e procedura di pre-pack nel diritto olandese
10/07/2022 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in ordine alle deroghe ai diritti stabiliti nella direttiva sul trasferimento d azienda ...