-
Privacy protection, big data gathering and public health issues: Covid-19 tracking app use in Italy
10/03/2021 -
Elena Falletti
Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: accesso
L usa dei big data per la lotta al Covid in Italia e la protezione della privacy ...
-
Nomofilachia integrata e diritto sovranazionale. I “volti” della Corte di cassazione a confronto
04/03/2021 -
Roberto Conti
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si ricostruiscono gli approcci della Corte di cassazione in ordine ai rapporti tra diritto dell Unione e diritto interno Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Condizionalità ed ipotesi di esclusione (dalla seconda proroga) del blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19: molto rumore per (quasi) nulla (note minime)
01/03/2021 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esaminano gli ultimi provvedimenti italiani sul blocco dei licenziamenti anche sotto il profilo del diritto dell Unione ...
-
Fundamental rights under Covid-19: an european prospective on videoconferencing in court
01/03/2021 -
Pierpaolo Gori, Aniel Pahladsingh
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
La tutela dei diritti fondamentali durante la pandemia nelle videoconferenze nelle Corti ...
-
Non c’è pace per la scuola italiana: anche il Comitato europeo dei diritti sociali contesta la politica e la giurisprudenza italiana sui precari della scuola. E la Commissione europea riapre una procedura di infrazione per tutto il precariato nel pubblico impiego
01/03/2021 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si ricostruiscono le contestazioni mosse in Europa alla politica italiana sui precari pubblici ...
-
E’ la cassazione il giudice di ultima istanza in caso di manifesta violazione del diritto dell’Unione. La pregiudiziale Ue delle Sezioni unite contro il giudicato del Consiglio di Stato che non applica le sentenze della Corte di giustizia
01/03/2021 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si commenta una sentenza della Cassazione italiana in ordine alla censurabilit della decisioni del Consiglio si stato in caso di manifesta violazione del diritto dell Unione ...
-
Il diritto alla riservatezza e la tutela dei dati personali nei provvedimento giurisdizionali della Corte di cassazione
22/02/2021 -
Alessandro Centonze
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
La tutela del diritto alla privacy nella giurisprudenza della Corte di cassazione anche con riferimento alle fonti europee Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
La tutela dell’ambiente nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo
15/01/2021 -
Stefania Rupe
Classificazione: Solidarietà - Art. 37 Tutela dell’ambiente
Si ricostruisce l evoluzione della giurisprudenza della Corte in materia ambientale ...
-
Stato di diritto e magistratura onoraria
14/01/2021 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose - Ferie retribuite
Si esamina la situazione delle controversie pendenti sul regime giuridico della magistratura onoraria anche alla luce del diritto dell UE ...
-
Brexit done!”: su quali basi proseguirà la cooperazione giudiziaria penale con il Regno Unito...?
27/12/2020 -
Lorenzo Salazar
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività
Il testo spiega i contenuti del complesso accordo raggiunto in extremis dai negoziatori dell Unione europea e del Regno Unito sui temi riguardanti lo Spazio di libert sicurezza e giustizia cooperazione giudiziaria e di polizia ...