-
Il Jobs act al vaglio della Corte di giustizia ( CGUE 17.3.2021 C-652/2019)
30/06/2021 -
Stefania Scarponi
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esamina una recente sentenza della Corte di giustizia sui licenziamenti collettivi relativamente a lavoratori gi precari ma assunti poi con contratto a tempo indeterminato Si ringrazia la Rivista Giudice donna ...
-
Il reddito minimo nello scenario post-pandemico. Quali lezioni dalla crisi?
01/06/2021 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale
Il saggio ricostruisce la spinta che l emergenza pandemica ha determinato verso l estensione delle forme di protezione del reddito minimo Il saggio uscito nel QR n a cura del Basic income network Italia che ...
-
L’effetto diretto del principio di non discriminazione della Carta di Nizza nelle conclusioni dell’Avvocato generale sugli insegnanti di religione precari
18/05/2021 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commentano delle conclusioni dell AG della Corte di giustizia in ordine al trattamento prospettato come discriminatorio degli insegnanti di religione precari italiani ...
-
Cassazione 6497/21 e le tutele dei lavoratori fragili, anche al tempo del COVID-19
15/05/2021 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Le tutele che spettano ai lavoratori fragili anche alla luce del diritto dell Unione e dell ordinamento dell ONU ...
-
Blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19 un anno dopo: è tempo di bilanci (nota a margine di Trib. Roma 26 febbraio 2021 e Trib. Ravenna 7 gennaio 2021)
01/05/2021 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Il blocco dei licenziamenti in Italia anche alla luce del diritto dell unione ...
-
La ratifica del Protocollo n. 15 alla Convenzione EDU
01/05/2021 -
Stefano Mogini
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso
Si prende in esame la recente ratifica da parte dell Italia del Protocollo n alla Cedu Studio elaborato nell ambito dell attivit del Gruppo della Corte di cassazione per l attuazione dei Protocolli con la ...
-
Il blocco dei licenziamento in Italia e la sua compatibilità con il diritto dell’Unione
01/05/2021 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
L articolo esamina la questione se il blocco dei licenziamenti in Italia sia compatibile con il diritto dell Unione Si ringrazia la Rivista lavoro diritti Europa ...
-
La Procura europea alla vigilia dell’entrata di funzione
17/04/2021 -
Lorenzo Salazar
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso
Si esamina l entrata in funzione della Procura europea Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...
-
I diritti delle persone private della libertà
16/04/2021 -
Mauro Palma
Classificazione: Dignità - Art. 4 Tortura - Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
Una lectio magistralis per l Accademia dei Lincei sui diritti delle persone private della libert che offre una puntuale ricostruzione della giurisprudenza delle due Corti europee ...
-
L’algoritmo e la nuova stagione del costituzionalismo digitale: quali l sfide per il giurista (teorico e pratico)? Conversando con Oreste Pollicino. Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme
15/04/2021 -
Roberto Conti, Franco De Stefano
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività
Gli autori intervistano il Prof Oreste Pollicino dell agenzia per i diritti fondamentali sul tema del costituzionalismo digitale ...