Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Articoli: 391 elementi trovati.

  • Articoli

    Estrema povertà dettata da alluvioni: condizione (insufficiente) per gli standard nazionali di protezione?

    14/02/2022 - Chiara Scissa

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    L estrema povert dovuta alle alluvioni consente l applicabilit dei sistemi di protezione intern Si ringrazia Questione giustizia ...

  • Articoli

    Stato di diritto, competenze europee di indipendenza della magistratura e cooperazione giudiziaria europea: quadri di un esposizione in fieri. Si ringrazia la Rivista Sistema penale

    01/02/2022 - Gaetano De Amicis

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Una riflessione sulla stato di diritto e la cooperazione giudiziaria nell Unione ...

  • Articoli

    The Constitution as a tool for power restrain and enforcement of rights

    01/02/2022 - Francesca Fiecconi

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività

    In chiave comparatistica e storica si individuano cinque caratteristiche delle Costituzioni ...

  • Articoli

    Competenza e funzionamento della procura europea nella cognizione del giudice

    31/01/2022 - Gaetano De Amicis

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    L esame dell istituzione della Procura europea Si ringrazia La legislazione penale ...

  • Articoli

    La sentenza della Corte di giustizia sugli insegnanti di religione

    15/01/2022 - Vincenzo De Michele

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si commenta la sentenza della Corte di giustizia secondo la quale il sistema di reclutamento degli insegnanti di religione viola la direttiva sul lavoro a termine ...

  • Articoli

    La sentenza Randstad del 21.12.2021: la Corte di giustizia definisce il contrasto tra le Sezioni unite della cassazione e la Corte costituzionale e censura il Consiglio di Stato. Ma non sembra tutto risolto

    09/01/2022 - Sergio Galleano

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in ordine all impugnabilit esclusa dalla Corte costituzionale italiana delle sentenze del Consiglio di stato per violazione del diritto dell Unione avanti la Corte di cassazione ...

  • Articoli

    Verso la fine dell’italica discriminazione dei migranti lavoratori regolari dall’accesso alle prestazioni familiari?. La Corte di giustizia stigmatizza la legislazione italiana

    28/12/2021 - Giuseppe Bronzini

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Assistenza sociale

    Si esamina una sentenza della Corte di giustizia sul diritto alle prestazioni familiari anche dei migranti regolari con permesso di lavoro su rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale italiana Si ringrazia la Rivista Lavoro diritti europa ...

  • Articoli

    Cedu e Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: portata, rispettivi ambiti applicativi e (possibili) sovrapposizioni. Si ringrazia la Rivista Questione giustizia

    16/12/2021 - Bruno Nascimbene

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione

    Si esamina il rapporto tra le due Carta dei diritti europei ...

  • Articoli

    Rule of the law e garanzie europee di indipendenza della magistratura

    13/12/2021 - Gaetano De Amicis

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    L indipendenza della Magistratura alla luce della giurisprudenza pi recente della Corte di giustizia Si ringrazia la Rivista Sistema penale ...

  • Articoli

    Il Tribunale di Brescia fornisce un assist alla Corte Costituzionale e al legislatore per risolvere definitivamente la questione della natura di lavoratori subordinati dei magistrati onorari

    13/12/2021 - Bruno Caruso

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si esamina il rinvio alla Corte costituzionale della questione della contrariet al diritto dell Unione dopo una decisione della Corte di giustizia del trattamento riservato ai giudici onorari Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...