-
Il lavoro nel diritto comunitario (ora euro unitario) e l’ordinamento italiano (più di trent’anni dopo)
14/09/2018 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Il lavoro secondo il diritto interno e quello UE ...
-
La Risoluzione del PE sul precariato in Europa
15/07/2018 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina la recente Risoluzione del PE sull urgenza del contrasto della precariet sociale in Europa ...
-
Autodeterminazione, libertà religiosa, consenso informato
01/07/2018 -
Elena Falletti
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Art. 3 Integrità fisica e psichica - Libertà - Art. 6 Libertà
Si esaminano numerosi casi difficili di bilanciamento tra autodeterminazione libert religiosa e consenso informato anche in chiave europea ed internazionale ...
-
Difendere lo Stato di diritto nell’Unione europea
31/05/2018 -
Paolo Ponzano
Classificazione: Tema generale
Come si difende lo Stato di diritto in UE ...
-
Subordinazione, autonomia, lavoro agile e occasionale tra (post) Jobs act e diritto europeo
02/05/2018 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
La nozione sovranazionale di subordinazione e il lavoro atipico ...
-
Legge sul lavoro agile: uno sguardo dal ponte sul sistema di tipologia contrattuali dopo il recente riordino
30/04/2018 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Una riflessione sul lavoro agile anche alla luce dell ordinamento dell Unione ...
-
La detenzione in gabbie metalliche durante l’udienza è lesiva dei diritti fondamentali dei detenuti
01/04/2018 -
Nicola Canestrini
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti
Si commenta una sentenza della Corte di Strasburgo Si ringrazia la rivista Giurisprudenza penale dove il saggio stato gi pubblicato ...
-
Sul carattere “ assoluto” del primato del diritto dell’Unione
01/03/2018 -
Amedeo Arena
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Quanto assoluto il principio del primato del diritto dell Unione Si ringrazia la Rivista Studi sull integrazione europea n ...
-
60 anni di relazioni inter-istituzionali
01/03/2018 -
Paolo Ponzano
Classificazione: Tema generale
Si ricostruiscono anni di relazioni tra gli organi UE Si ringrazia la Revue de droit de l Union europ ene ...
-
Qualche riflessione, a terza lettura. Sulla sentenza n. 269/2017
20/02/2018 -
Roberto Conti
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Un commento alla sentenza della Corte costituzionale n che in caso di concomitanza tra lesione di diritti protetti dalla Carta dei diritti Ue e dalla Costituzione esclude l applicazione diretta della prima ai fini della ...