-
Il decreto ingiuntivo non opposto privo di motivazione emesso nei confronti del consumatore: alla ricerca del rimedio effettivo
20/02/2023 -
Giuseppe Fiengo
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
Si esaminano i modi per applicare nel diritto interno alcune sentenze della Corte di giustizia in tema di diritti del consumatore Si ringrazia la Rivista questione giustizia ...
-
Diritti fondamentali della persona di minore età e best interests of the child. Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme
06/02/2023 -
Elisabetta Lamarque
Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini
Una riflessione sui principi ed i diritti dei minori nella giurisprudenza interna e comunitaria ...
-
La Conferenza sul futuro dell’Unione: luci e ombre
15/01/2023 -
Paolo Ponzano
Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Giustizia
Si ricostruiscono i lavori e le proposte della Conferenza sul futuro dell Unione ...
-
Il velo che svela (le ragioni del mercato)
15/01/2023 -
Luigi Cavallaro
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina criticamente la pi recente giurisprudenza della Corte di giustizia in ordine all uso del velo in ambienti lavorativi ...
-
Subordinare il ricongiungimento familiare alla conoscenza della lingua del paese di destinazione da parte del coniuge costituisce una restrizione non giustificata
10/01/2023 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la giurisprudenza della Corte di giustizia in ordine al ricongiungimento familiare ...
-
Non costituisce una discriminazione diretta se è generale e indiscriminato il divieto di indossare sul luogo di lavoro segni religiosi, filosofici e spirituali
15/11/2022 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la pi recente giurisprudenza della Corte di giustizia sulla discriminazione religiosa ...
-
Rinvio pregiudiziale e giustizia amministrativa
20/10/2022 -
Maria Alessandra Sandulli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
I rapporti tra rinvio pregiudiziale e giustizia amministrativa nella pi recente giurisprudenza italiana Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...
-
Lo strano caso delle concessioni balneari e la giurisprudenza creativa del Consiglio di Stato sulla primazia del diritto Ue
15/09/2022 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà
Si esamina il caso delle concessioni balneari tra Corte di giustizia Consiglio di stato corte costituzionale giudici ordinari e legislatore ...
-
Cass. 22861/2022: come si affronta il problema della reiterazione dei contratti di somministrazione in violazione del principio della temporaneità stabilito dal diritto europeo nonostante l’intervenuta decadenza ex art. 32 L. 183/10
12/09/2022 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina una recente sentenza della Corte di cassazione che applica la giurisprudenza della Corte di giustizia sulla necessaria temporaneit delle prestazioni di lavoro in somministrazione ...
-
Gli insegnanti di religione cattolica precari: quale epilogo dopo la sentenza della Corte di Giustizia? Commento alla sentenza T.Napoli 2383 del 25.5. 2022
01/09/2022 -
Stefania Scarponi
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esaminano le conseguenze risarcitorie derivanti da abusi nei contratti a termine accertati dalla Corte di giustizia ...