-
Un’analisi comparativa sul tema dei licenziamenti collettivi nel diritto dell’Unione europea e nel diritto italiano
01/03/2020 -
Michele De Luca
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
I licenziamenti collettivi nel diritto dell Unione europea e l ordinamento italiano da una remota sentenza storica della Corte di giustizia di condanna dell Italia alla doppia pregiudizialit per il nostro regime sanzionatorio nazionale note ...
-
11/02/2020 -
Autorità europee - Consiglio d’Europa: Comitato dei Ministri
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Decisione del Comitato europeo dei diritti sociali sul ricorso della Confederazione Generale Italiana del Lavoro Cgil contro Italia ...
-
18/09/2019 -
Corti nazionali: Corti di merito (Italia) - Corte di appello di Napoli
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
L ordinanza della Corte di appello di Napoli in ordine alla congruit del risarcimento previsto dal Jobs act in caso di licenziamento illegittimo collettivo solleva contemporaneamente incidente di costituzionalit e dispone un rinvio pregiudiziale anche ...
-
La sentenza 22174/2019: La cassazione definisce con l’ausilio della carta sociale europea il fatto materiale nel licenziamento
08/09/2019 -
Sergio Galleano
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si commenta una sentenza della cassazione sulle conseguenze del lucenzismento illegittimo in caso di non illiceit del fatto contestato ...
-
08/08/2019 -
Corti nazionali Tribunale di Milano
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
L ordinanza del Tribunale di Milano di rinvio pregiudiziale delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi dichiarati illegittimi prospetta una violazione del diritto dell Unione in ordine all idoneit delle sanzioni previste ...
-
La tutela contro il licenziamento nel contratto a tutele crescenti, dopo l’intervento della Corte costituzionale: alla ricerca del giusto risarcimento quando risulta esclusa la possibilità di reintegrazione nel posto di lavoro
31/03/2019 -
Michele De Luca
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esamina la sentenza n del della Corte costituzionale italiana sul risarcimento per licenziamento illegittimo soprattutto nei suoi profili europei ...
-
28/01/2019 -
Corti nazionali Tribunal Supremo (Spagna)
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
La sentenza del Tribunal Supremo sull utilizzo abusivo di una successione di contratti di lavoro a tempo determinato applica le disposizioni della Direttiva CE relativa all accordo quadro CES UNICE e CEEP sul lavoro a ...
-
La sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale e il diritto europeo. Prime riflessioni
01/12/2018 -
Roberto Cosio
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si commenta la sentenza n della Corte costituzionale in tema di indennit di licenziamento in rapporto agli aspetti di diritto europeo ...
-
La Corte costituzionale e il decreto n. 23/2015: one step forward two step back
01/12/2018 -
Giorgio Fontana
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esamina la sentenza n della Corte costituzionale anche sotto i profili di diritto europeo ...
-
08/11/2018 -
Corti nazionali Corte costituzionale
Classificazione: SolidarietĂ - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
La sentenza della Corte costituzionale accerta la violazione da parte della nuova disciplina sui licenziamenti individuali di cui al Jobs Act dell articolo della Carta sociale europea e considera inapplicabile l articolo della Carta dei ...