Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Oggetti associati a Rifugiati : 149 elementi trovati.

  • Sentenza C-91/20

    09/11/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    Secondo la Corte il sistema europeo comune di asilo non osta in linea di principio a che uno Stato membro estenda automaticamente a titolo derivato e ai fini del mantenimento dell unit del nucleo familiare ...

  • Conclusione dell'Avvocato generale C-483/20

    30/09/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati - Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini

    Secondo l Avvocato generale il diritto dell Unione osta a che uno Stato membro dichiari automaticamente inammissibile una domanda di protezione internazionale nel caso in cui il suo autore sia gi beneficiario dello status di ...

  • Sentenza C-18/20

    09/09/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    Secondo la Corte il diritto dell Unione osta a che una domanda reiterata di protezione internazionale sia respinta in quanto inammissibile per il solo fatto che si basa su risultanze gi esistenti all epoca del ...

  • Sentenza C-901/19

    10/06/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    La Corte ha affermato che quando sono investite di una domanda di protezione sussidiaria le autorit competenti degli Stati membri devono esaminare tutte le circostanze pertinenti che caratterizzano la situazione del Paese d origine del ...

  • Sentenza C-921/19

    10/06/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    La Corte ha affermato che la direttiva UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale e la direttiva UE recante norme sull attribuzione a cittadini di paesi ...

  • Sentenza C-673/19

    24/02/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Rifugiati - Art. 19 Allontanamento

    La Corte ha affermato che la direttiva CE recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno irregolare non osta a che uno Stato membro ...

  • Sentenza C-255/19

    20/01/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Rifugiati

    La Corte ha affermato che un eventuale sostegno sociale ed economico garantito da soggetti privati quali la famiglia o il clan del cittadino di un paese terzo interessato non risponde ai requisiti di protezione risultanti ...

  • Sentenza Cause riunite C-322/19 e C-385/19

    14/01/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    Secondo la Corte la direttiva UE recante norme relative all accoglienza dei richiedenti protezione internazionale osta a una normativa nazionale che esclude un richiedente protezione internazionale dall accesso al mercato del lavoro per il solo ...

  • Sentenza C-808/18

    17/12/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    Secondo la Corte l Ungheria venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza del diritto dell Unione in materia di procedure di riconoscimento della protezione internazionale e di rimpatrio di cittadini di Paesi terzi ...

  • Sentenza C-616/19

    10/12/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati

    La Corte ha affermato che la direttiva CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato non osta alla normativa di uno ...