Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Articoli: 416 elementi trovati.

  • Articoli

    La tutela dell’ambiente nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

    15/01/2021 - Stefania Rupe

    Classificazione: Solidarietà - Art. 37 Tutela dell’ambiente

    Si ricostruisce l evoluzione della giurisprudenza della Corte in materia ambientale ...

  • Articoli

    Stato di diritto e magistratura onoraria

    14/01/2021 - Vincenzo De Michele

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose - Ferie retribuite

    Si esamina la situazione delle controversie pendenti sul regime giuridico della magistratura onoraria anche alla luce del diritto dell UE ...

  • Articoli

    Brexit done!”: su quali basi proseguirà la cooperazione giudiziaria penale con il Regno Unito...?

    27/12/2020 - Lorenzo Salazar

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Il testo spiega i contenuti del complesso accordo raggiunto in extremis dai negoziatori dell Unione europea e del Regno Unito sui temi riguardanti lo Spazio di libert sicurezza e giustizia cooperazione giudiziaria e di polizia ...

  • Articoli

    Giudici deresponsabilizzati? Note minime sulla mancata ratifica del Protocollo 16

    17/12/2020 - Paolo Biavati

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Si contesta l idea che il parere preventivo della Corte Edu deresponsabilizzi i giudici nazionali al contrario contribuisce alla qualit della giurisdizione Si ringrazia la rivista online Giustizia Insieme ...

  • Articoli

    La singolare vicenda della ratifica del Protocollo n. 16

    08/12/2020 - Enzo Cannizzaro

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Si chiarisce la differenza fra pareri consultivi facoltativi e non vincolanti e altre forme di rinvio pregiudiziale e si critica la pretesa autosufficienza dei sistemi costituzionali Si ringrazia la rivista online Giustizia insieme ...

  • Articoli

    Il divieto di licenziamenti al tempo di Covid-19: tra Carta e Corti

    30/11/2020 - Roberto Cosio

    Classificazione: Libertà - Art. 16 Libertà d’impresa

    Si esamina le legittimit costituzionale e sovranazionale del blocco dei licenziamenti adottato dal Governo italiano durante la crisi pandemica ...

  • Articoli

    Il Protocollo 16 e l’ambizioso (ma accidentato) progetto di una global community of courts

    28/11/2020 - Carlo Vittorio Giabardo

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Si sottolinea l importanza del dialogo nel diritto e si critica la retorica nazionalista che ha prevalso in Parlamento Si ringrazia la rivista online Giustizia Insieme ...

  • Articoli

    Il rinvio della Corte di Cassazione alla Corte di giustizia: violazioni gravi e manifeste del diritto dell’Unione europea?

    24/11/2020 - Bruno Nascimbene e Paolo Piva

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    L ampio saggio esamina la giurisprudenza sulla possibilit di ricorrere contro le decisioni del Consiglio di Stato che violano il diritto dell Unione europea e apprezza l ordinanza delle Sezioni Unite della Cassazione di rinvio ...

  • Articoli

    La ratifica del Protocollo n. 16 alla CEDU: lasciata ma non persa

    18/11/2020 - Elisabetta Lamarque

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Si criticano gli argomenti sovranisti sostanziali e giurisdizionali che hanno determinato la deliberazione parlamentare che non ha approvato la ratifica del Protocollo alla Cedu Si ringrazia la rivista online Giustizia ...

  • Articoli

    Il rinvio dell’autorizzazione alla ratifica del Protocollo n. 16 CEDU e le conseguenze inattese del sovranismo simbolico sull’interesse nazionale

    03/11/2020 - Cesare Pinelli

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    L articolo ricostruisce e critica la decisione del Parlamento di rinviare sine die la ratifica del Protocollo effetto di un sovranismo simbolico ritenuto contrario all interessse nazionale Si ringrazia la rivista online Giustizia Insieme ...