-
Protocollo 16: funere mersit acerbo?
22/10/2020 -
Antonio Ruggeri
Classificazione: Tema generale
Si critica il mancato recepimento nell ordinamento italiano del Protocollo aggiunto alla Convenzione europea dei diritti umani Si ringrazia la rivista online Giustizia Insieme ...
-
Il patto europeo sulla migrazione e l’asilo: “c’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico
02/10/2020 -
Chiara Favilli
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive - Espulsione - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina il documento della Commissione europea di presentazione del programma di riforme in materia di immigrazione e asilo Si ringrazia la rivista online Questione Giustizia ...
-
Il presidente Macron e la libertà di blasfemia
29/09/2020 -
Nicola Colaianni
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione
Si discute possibili limiti satira blasfema in relazione al rispetto dei principi di dignit e di laicit nelle societ multiculturali Si ringrazia la rivista online Questione Giustizia ...
-
Rimedi e sanzioni nella tutela del consumatore: l’attuazione del new deal
17/09/2020 -
Fabrizio Cafaggi
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività
L approvazione del new deal per i consumatori dir UE induce a riflettere sui rapporti sempre pi complessi tra tutela amministrativa e tutela giurisdizionale Si ringrazia la rivista online Questione Giustizia ...
-
LA SANZIONE DISSUASIVA NEI LICENZIAMENTI COLLETTIVI. TRA RAGIONEVOLEZZA E PROPORZIONALITA’
15/09/2020 -
Roberto Cosio
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Le caratteristiche della sanzione per licenziamenti collettivi illegittimi anche alla luce del diritto UE ...
-
La sentenza della Corte di giustizia sui magistrati onorari italiani
15/09/2020 -
Vincenzo De Michele
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina una sentenza della Corte di giustizia in ordine ai diritti dei magistrati onorari italiani ...
-
Blocco del licenziamento al tempo del Covid 19: alla ricerca delle tipologie di licenziamento che ne risultano investite (note minime)
09/09/2020 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Il blocco dei licenziamenti anche alla luce delle direttive UE ...
-
Autorizzazioni, sovranità, piattaforme digitali
07/09/2020 -
Maria Vittoria La Rosa
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Art. 16 Libertà d’impresa - Art. 17 Diritto di proprietà, limiti
La necessaria disciplina delle piattaforme digitali deve avere dimensione sovranazionale e rispettare i principi dell art della nostra Costituzione Si ringrazia la rivista online Questione Giustizia ...
-
Coronavirus and law in Europe
31/08/2020 -
AAVV
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Assistenza sociale - Art. 35 Protezione della salute
Si tratta di una ricostruzione degli interventi adottati in Europa per contenere l epidemia in corso e mitigarne gli effetti soprattutto dal punto di vista sociale ...
-
Il diritto del lavoro dopo la pandemia: appunti per un’agenda progressista. Si ringrazia la Rivista Questione giustizia
20/07/2020 -
Stefano Giubboni
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Il diritto del lavoro italiano ed europeo nel periodo dell epidemia ...