-
27/02/2025 -
Corti nazionali Cour constitutionnelle (Belgio)
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza della Cour constitutionelle ha rigettato il ricorso promosso contro la legge del dicembre di trasposizione della Direttiva UE riguardante lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale e di modifica della direttiva ...
-
18/12/2024 -
Corti nazionali Konstitucinis Teismas (Lituania)
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza della Konstitucinis Teismas Corte costituzionale richiamando anche la giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha sancito l illegittimit costituzionale dell articolo della legge on the Protection of Minors against the Detrimental Effect of Public ...
-
10/12/2024 -
Corti nazionali Tribunal constitucional (Portogallo)
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza del Tribunal Constitucional rigetta il ricorso di costituzionalit promosso contro l articolo del Codice penale riguardante il reato di favoreggiamento della prostituzione richiamando anche la normativa UE rilevante in materia ...
-
07/11/2024 -
Corti nazionali Corte costituzionale
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza della Corte costituzionale richiama l articolo CEDU in un caso di misure carcerarie in rapporto al principio di stabilit del giudicato ...
-
22/10/2024 -
Corti nazionali Supreme Court (Irlanda)
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
La sentenza della Supreme Court in materia di consegna ai sensi di un mandato di arresto europeo che dispone un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sulla compatibilit con l articolo della Carta dei diritti ...
-
20/06/2024 -
Corti nazionali Ustavno Sodišče (Slovenia)
Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
La sentenza dell Ustavno Sodi e in materia di applicazione retroattiva della legge pi favorevole che esclude una violazione dei diritti del ricorrente ai sensi dell articolo della Carta dei diritti fondamentali UE in ragione ...
-
18/06/2024 -
Corti nazionali Corte Interamericana dei Diritti Umani
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Art. 11 Libertà di espressione - Art. 12 Libertà di associazione - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Art. 48 Presunzione di innocenza - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza della Corte Interamericana dei Diritti Umani ha riconosciuto il carattere discriminatorio e parziale del procedimento penale nei confronti di persone parte del Popolo indigeno Mapuche promosso come conseguenza delle azioni e dimostrazioni di ...
-
08/04/2024 -
Corti nazionali Tribunal Constitucional (Spagna)
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
La sentenza del Tribunal Consitucional sulla violazione del principio di legalit delle sanzioni penali a seguito di condanna del ricorrente all espulsione dal territorio nazionale e divieto di reingresso per la durata di tre anni ...
-
07/03/2024 -
Corti nazionali Supreme Court (Irlanda)
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La sentenza della Supreme Court dispone un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia in merito all interpretazione delle disposizioni del Trade and Cooperation Agreement tra Unione europea e Regno Unito in materia di consegna ai ...
-
Il Parlamento europeo rimette in gioco la discrezionalità sin qui utilizzata dal Consiglio e dalla Commissione europea nella tutela dello “stato di diritto”
01/02/2024 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Si commenta la decisione del PE di impugnare alla Corte di giustizia lo sblocco di una parte delle risorse destinate all Ungheria ...