Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Articoli: 416 elementi trovati.

  • Articoli

    Qualche riflessione, a terza lettura. Sulla sentenza n. 269/2017

    20/02/2018 - Roberto Conti

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Un commento alla sentenza della Corte costituzionale n che in caso di concomitanza tra lesione di diritti protetti dalla Carta dei diritti Ue e dalla Costituzione esclude l applicazione diretta della prima ai fini della ...

  • Articoli

    La giurisprudenza della Corte Edu, casi scelti in materia civile e penale

    16/02/2018 - Roberto Conti

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 52 Portata dei diritti garantiti - Art. 53 Livello di protezione

    Una ricostruzione dei principali casi esaminati dalla Corte Edu anche sotto il profilo del potenziale impatto nell ordinamento italiano ...

  • Articoli

    La prospettiva costituzionale sulla libertà di espressione nell’era di Internet. Si ringrazia la Rivista Il diritto. Si ringrazia la Rivista di diritto dei media

    31/01/2018 - Oreste Pollicino

    Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione

    La libert di espressione nell era di Internet quali rischi corriamo ...

  • Articoli

    Relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario

    26/01/2018 - Giovanni Mammone

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si tratta della Relazione per l inaugurazione dell anno giudiziario nella quale si evidenziano le pi rilevanti decisioni delle Corte europee e quelle della Cassazione che alle prime si riferiscono ...

  • Articoli

    La tutela del precariato pubblico in Europa ed in Italia, aspettando “ Godot?”

    12/01/2018 - Vincenzo De Michele

    Una ricostruzione della giurisprudenza della Corte di giustizia e di quella interna sul precariato pubblico ...

  • Articoli

    La Cassazione dopo Corte cost. n. 269/2017. Qualche riflessione, a secondo lettura. Si ringrazia Forum costituzionale

    28/12/2017 - Roberto Conti

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si commenta criticamente la recente sentenza della Corte costituzionale n per la quale il Giudice nazionale italiana non potrebbe disapplicare direttamente una disposizione interna per violazione della Carta dei diritti Ue ma dovrebbe sollevare questione ...

  • Articoli

    Subordinazione ed autonomia dopo il recente riordino delle tipologie

    19/12/2017 - Michele De Luca

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    La distinzione tra lavoro autonomo e subordinato dopo la riforma del anche alla luce delle finti europee ...

  • Articoli

    Giudizio di legittimità su vizi processuali: note minime su (alcuni) punti di sintesi ( dalla denuncia alla decisione)

    19/12/2017 - Michele De Luca

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Una riflessione sul giudizio italiano di legittimit sui vizi processuali con riferimento anche ai principi europei ...

  • Articoli

    Aspirational constitutionalism, social rights prolixity and judicial activism: trilogy or trinity?

    19/12/2017 - Catarina Santos Botelho

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    Una riflessione pubblicata nel n della Rivista Comparative Constitutional Law and Administrative Law Quarterly che si ringrazia sull effettivit dei Diritti sociali anche in sede giudiziaria ...

  • Articoli

    La costruzione del nemico pubblico

    02/12/2017 - Étienne Balibar

    Classificazione: Tema generale

    Come rilanciare il Progetto europeo ...