-
Asylum and the EU Charter of fundamental rights
01/04/2019 -
Andrea Crescenzi, Rosito Forestiero, Giuseppe Palmisano
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo
Si tratta di un ebook sul diritto di asilo alla luce della Carta dei diritti EU recurato da Andrea Crescenzi Rosito Forestiero Giuseppe Palmisano ed edito Dall Editoriale Scientifica Napoli nell aprile del che si ...
-
Article 47 CFR and the effective enforcement of EU Labour law: teeth for paper tigers
01/04/2019 -
Jeremy Prassl
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
L autore ricostruisce in una Conferenza organizzata dall UE il ruolo alla luce dell ultima giurisprudenza della Corte di giustizia dell art della Carta dei diritti anche nel rafforzamento dell effettivit dei diritti sociali ...
-
La tutela contro il licenziamento nel contratto a tutele crescenti, dopo l’intervento della Corte costituzionale: alla ricerca del giusto risarcimento quando risulta esclusa la possibilità di reintegrazione nel posto di lavoro
31/03/2019 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esamina la sentenza n del della Corte costituzionale italiana sul risarcimento per licenziamento illegittimo soprattutto nei suoi profili europei ...
-
Politiche contro i migranti in violazione die diritti umani
21/03/2019 -
Luigi Ferrajoli
Classificazione: Dignità - Art. 1 Persona
Le politiche contro i migranti del governo italiano violano i diritti umani Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...
-
La sentenza n. 20 della Corte costituzionale italiana: verso un riavvicinamento all’orientamento della Corte di giustizia?
04/03/2019 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina la sentenza n del della Corte costituzionale italiana sulla cosidetta doppia pregiudizialit Si ringrazia la rivista Questione giustizia ...
-
Giudice comune e diritti protetti dalla Carta UE: questo matrimonio s’ha da fare o neo?
04/03/2019 -
Roberto Conti
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esamina la sentenza n della Corte costituzionale in ordine al tema della cosidetta doppia pregiudizialit Si ringrazia la rivista Giustizia insieme ...
-
La Corte di giustizia si pronuncia per la prima volta sul rapporto di lavoro con enti religiosi: un’occasione per ribadire la portata del divieto di discriminazione e della carta dei diritti fondamentali
01/03/2019 -
Stefania Scarponi
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si esamina la pi recente giurisprudenza della Corte di giustizia sul licenziamento in rapporti di lavoro con enti religiosi ...
-
La saga infinita dei precari pubblici senza tutele: gli insegnanti di religione in Corte di giustizia EU
01/03/2019 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si commenta l ordinanza di rinvio pregiudiziale del Tribunale di Napoli in ordine agli insegnanti precari italiani di religione ...
-
Subordinazione ed autonomia dei ridres di Foodora: il diritto Ue, questo sconosciuto
01/03/2019 -
Vincenzo DE Michele
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Qual il ruolo del diritto Ue ai fini dell inquadramento dei riders di Foodora ...
-
La Corte di giustizia Ue sul diritto di ogni lavoratore alle ferie annuali retribuite: nella duplice configurazione di pilastro dei diritti sociali dell’unione e di diritto individuale sancito dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
28/02/2019 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Ferie retribuite
Si esaminano le ultime decisioni della Corte di giustizia in ordine al diritto alle ferie ...