-
08/12/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Solidarietà - Art. 27 Diritti dei lavoratori: informazione - Diritti dei lavoratori: consultazione
La Corte ha respinto il ricorso di annullamento presentato dall Ungheria contro la direttiva UE che rafforza i diritti dei lavoratori distaccati Tenuto conto in particolare dell evoluzione del mercato interno conseguente agli allargamenti dell ...
-
08/12/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Solidarietà - Art. 27 Diritti dei lavoratori: informazione - Diritti dei lavoratori: consultazione
La Corte ha respinto il ricorso di annullamento presentato dalla Polonia contro la direttiva UE che rafforza i diritti dei lavoratori distaccati Tenuto conto in particolare dell evoluzione del mercato interno conseguente agli allargamenti dell ...
-
03/12/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi
Secondo la Corte l articolo TFUE che impone l eliminazione di qualsiasi restrizione alla libera prestazione di servizi si applica alla situazione di una societ stabilita in uno Stato membro la quale stata privata della ...
-
01/12/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Solidarietà - Art. 27 Diritti dei lavoratori: informazione - Diritti dei lavoratori: consultazione
Secondo la Corte la direttiva CE sul distacco dei lavoratori nell ambito di una prestazione di servizi applicabile alle prestazioni di servizi transnazionali nel settore del trasporto su strada ...
-
01/10/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Secondo la Corte uno Stato membro di destinazione di un servizio di vendita online di medicinali non soggetti a prescrizione medica non pu impedire a farmacie stabilite in altri Stati membri che vendono questi medicinali ...
-
23/09/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale
Secondo la Corte il principio della libera prestazione dei servizi e la direttiva UE sull assistenza sanitaria transfrontaliera ostano a una normativa nazionale che escluda in assenza di autorizzazione preventiva il rimborso dei costi relativi ...
-
Autorizzazioni, sovranità, piattaforme digitali
07/09/2020 -
Maria Vittoria La Rosa
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Art. 16 Libertà d’impresa - Art. 17 Diritto di proprietà, limiti
La necessaria disciplina delle piattaforme digitali deve avere dimensione sovranazionale e rispettare i principi dell art della nostra Costituzione Si ringrazia la rivista online Questione Giustizia ...
-
03/03/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Cittadinanza - Art. 41 Diritto ad una buona amministrazione verso gli organi dell’unione - Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa
Secondo la Corte l articolo TFUE non osta a una normativa di uno Stato membro che assoggetta i prestatori di servizi pubblicitari stabiliti in un altro Stato membro a un obbligo dichiarativo ai fini del ...
-
03/10/2019 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi
Secondo la Corte il diritto dell Union non osta a che un prestatore di servizi di hosting come Facebook venga ingiunto di rimuovere commenti identici e a certe condizioni equivalenti a un commento precedentemente dichiarato ...
-
18/06/2019 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di prestare servizi - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
La Corte ha affermato che il canone per l uso delle infrastrutture combinato con l esenzione dalla tassa sugli autoveicoli di cui beneficiano i proprietari di veicoli immatricolati in Germania costituisce una discriminazione indiretta basata ...