-
Il giustificato motivo oggettivo: extrema ratio o “ normale” licenziamento economico?
01/06/2017 -
Valerio Speziale
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Una riflessione sul giustificato motivo oggettivo come ragione di licenziamento anche alla luce dell art della Carta dei diritti Ue e dell art della Carta sociale europea ...
-
The duty of marital fidelity and the evolution of Italian family law in a comparative perspective
01/06/2017 -
Elena Falletti
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia
L evoluzione del diritto di famiglia italiano in una prospettiva comparativa ...
-
L’istituzione della procura europea e la cooperazione rafforzata: nuove prospettive?
31/05/2017 -
Vincenzo Sciarabba
Classificazione: Giustizia
Una riflessione sull istituzione della Procura europea Si ringrazia la Rivista dell Associazione dei costituzionalisti europei ...
-
L’influence du droit de l’Union européenne dans le cadre de la reconnaissance juridique des personnes en situation de handicap
31/05/2017 -
Didier Blanc
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili - Diritti dei disabili, azioni positive
Quanto il diritto dell Unione ha influito sulle tutele delle persone portatrici di handicap ...
-
Droit des personnes et de la famille : le nouveau visage de l’influence de la Cour EDH
31/05/2017 -
Anne Sophie Brun-Wauthier, Géraldin Vial
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 9 Diritto a formare una famiglia
L influenza della giurisprudenza della Cedu nel diritto di famiglia e delle persone ...
-
Handicap et droit social
31/05/2017 -
Ronan Bernard Menoret
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
La tutela delle persone portatrici di handicap nel quadro del diritto sociale ...
-
Le juge judiciare face a la moltiplication des droits fondamentaux
31/05/2017 -
Fabien Marchadier
Classificazione: Giustizia
Il ruolo del giudice nella moltiplicazione dei diritti fondamentali ...
-
Le pluralisme désordinné de la protection des droits fondamentaux en Europe: la salut réside t’ils dans l’equivalence?
31/05/2017 -
Romain Tinière
Classificazione: Giustizia
Una riflessione sui limiti della giurisprudenza multilivello ...
-
Rapporto di lavoro e simboli religiosi: neutralità e pregiudizio nelle sentenze della Corte di Giustizia sul velo islamico
02/05/2017 -
Stefania Scarponi
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si commentano due recenti decisioni della Corte di giustizia in ordine al velo islamico indossato nel luogo di lavoro ...
-
Precariato pubblico: tra condizionalità eurounitaria e divieti nazionali di conversione (impostazione del tema di indagine
30/04/2017 -
Michele De Luca
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si esamina la giurisprudenza della Corte di giustizia in ordine ai contratti a termine in relazione ai divieti di alcuni paesi di conversione del rapporto a termine illegittimo in rapporto a tempo indeterminato nel settore ...