-
23/07/2008 -
Corti nazionali: Corti di merito (Inghilterra) - The Asylum and Immigration Tribunal judges on a claim for as
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Art. 4 Tortura - Pene inumane - Pene degradanti - Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 18 Diritto di asilo
L Asylum and Immigration Tribunal giudica su una richiesta di asilo alla luce delle disposizioni della Convenzione Europea dei Diritti Umani ...
-
23/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Portogallo) - Tribunal Constitucional
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 50 Ne bis in idem
Il Tribunal Constitucional affronta le questioni del ne bis in idem e del diritto dell individuo ad essere informato delle accuse formulate a suo carico nell ambito di un procedimento relativo all esecuzione di un ...
-
17/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Spagna) - Tribunal Supremo
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
Il Tribunal Supremo ha assolto quattro dei condannati per gli attentati di Madrid dell marzo e applicando le disposizioni della CEDU la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti Umani e quella della Corte di Giustizia ...
-
10/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Belgio) - Cour Constitutionnelle
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
La Cour Constitutionnelle analizza la compatibilit fra gli obblighi di informazione gravanti sugli avvocati previsti dalla legge sul riciclaggio di capitali e le esigenze relative alla tutela del segreto professionale quale garanzia dell effettivit del ...
-
08/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Francia) - Cour de Cassation
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
La Cour de Cassation si pronuncia in tema di violazione del diritto ad un ricorso effettivo alla luce delle disposizioni della Convenzione Europea dei Diritti Umani ...
-
07/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte di Cassazione
Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Una decisione giudiziaria non pu trovare fondamento nella condizione sociale dell imputato in quanto tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso di razza di lingua di religione di opinioni politiche ...
-
04/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Inghilterra) - High Court
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Libertà di informazione - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Il caso si fondava sul divieto imposto al ricorrente dai servizi di sicurezza di pubblicare materiale coperto da vincoli di confidenzialit La High Court ha riaffermato il diritto dei singoli ad adire la corte al ...
-
04/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte di Cassazione
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve) - Proporzionalità delle pene
Nella sentenza di annullamento parziale la Corte osserva che la previsione secondo cui al mandato di arresto europeo deve essere allegata una relazione sui fatti addebitati alla persona della quale domandata la consegna con l ...
-
03/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Belgio) - Cour Constitutionnelle
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa
La Cour Constitutionnelle verifica la legittimit dell articolo ter del codice di procedura penale riguardante il controllo giudiziale delle misure investigative di ricerca degli elementi di prova alla luce dei principi di equit processuale sanciti ...
-
01/07/2008 -
Corti nazionali: Corti supreme (Francia) - Cour de Cassation
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
La Cour de Cassation giudica su una controversia di lavoro per licenziamento applicando le disposizioni della Convenzione dell Organizzazione Internazionale del Lavoro ...