Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza 52358/15

    30/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 12 Libertà di riunione

    La sentenza di violazione della Convenzione per la condanna ingiustificata ad una contravvenzione in sede penale per aver cosparso di pittura un monumento nel contesto di una manifestazione politica ...

  • Sentenza 17504/18

    30/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 40 Diritto di voto alle elezioni comunali

    La sentenza sulle restrizioni ingiustificate del diritto di voto di un ricorrente che scontava la pena detentiva fuori dalla circoscrizione elettorale del suo luogo di residenza la Corte ravvisa la violazione della Convenzione ...

  • Sentenza C-102/20

    25/11/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Comunicazioni - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso

    Secondo la Corte la visualizzazione nella casella di posta elettronica in arrivo di messaggi pubblicitari in una forma simile a quella di un vero e proprio messaggio di posta elettronica costituisce un uso della posta ...

  • Sentenza C-289/20

    25/11/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione

    La Corte ha precisato il senso e la portata della nozione di residenza abituale di un coniuge Tale nozione implica che un coniuge anche se divide la propria vita tra due Stati membri pu avere ...

  • Sentenza 10917/15 e 10941/15

    25/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Le sentenze secondo cui le audizioni del ricorrente da parte delle autorit francesi nella base americana di Guant namo non sono servite a fondamento delle indagini e delle condanne in Francia la Corte sancisce la ...

  • Sentenza 77419/16

    25/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: consenso - Dati personali: accesso

    La sentenza di condanna in sede civile di un editore perch aveva rifiutato di rendere anonimo o comunque di levare l indice a un articolo che riportava i particolari di un caso penale a cui ...

  • Sentenza C-564/20

    23/11/2021 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa

    Secondo la Corte il diritto dell Unione osta a che il giudice supremo di uno Stato membro constati a seguito di un impugnazione nell interesse della legge l illegittimit di una domanda di pronuncia pregiudiziale ...

  • Sentenza 75805/16

    23/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    La sentenza sulla violazione della Convenzione in ragione della detenzione provvisoria a seguito di un tentativo di colpo di stato di magistrati sospettati di appartenere a una organizzazione illegale sulla base di un allargamento non ...

  • Sentenza 24757/18

    23/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    La sentenza di violazione della Convenzione per la mancata adozione di misure adeguate e in tempo debito da parte delle autorit interne per riunire la madre al figlio rapito dal nonno dal lato paterno ...

  • Sentenza 37477/11

    23/11/2021 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di religione

    La sentenza sulla mancanza di protezione dei credenti della religione Krishna di fronte ai propositi ostili tenuti dalle autorit regionali dello stato in una brochure denominata anti sette la Corte ritiene violata la Convenzione ...