Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza 4418/18

    01/02/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico

    La sentenza sul giusto equilibrio tra le parti ed il carattere contraddittorio in un procedimento civile che non stato compromesso dalla partecipazione del procuratore funzionario indipendente che non disponeva di alcun potere speciale la Corte ...

  • Conclusione dell'Avvocato generale C-817/19

    27/01/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso

    Secondo l Avvocato generale il trasferimento nonch il trattamento automatico generalizzato e indifferenziato dei dati PNR sono compatibili con i diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati personali Per contro ...

  • Sentenza 29907/16

    25/01/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    La sentenza sul rifiuto discriminatorio di accordare ai giocatori di scacchi ciechi le ricompense finanziarie attribuite a titolo di riconoscenza nazionale ai giocatori vedenti e che avevano riportato affermazioni internazionali comparabili la Corte ha riconosciuto ...

  • Conclusione dell'Avvocato generale C-328/20

    20/01/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno

    Secondo l Avvocato generale l indicizzazione dell assegno familiare e delle agevolazioni fiscali concessi dall Austria ai lavoratori i cui figli risiedono in modo permanente in un altro Stato membro contraria al diritto dell Unione ...

  • Sentenza C-432/20

    20/01/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di soggiorno

    La Corte ha affermato che il cittadino di paese terzo non perde il suo status di soggiornante di lungo periodo se la sua presenza nel territorio dell Unione si limita durante un periodo di dodici ...

  • Sentenza C-118/20

    18/01/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno

    Secondo la Corte la revoca di una garanzia di naturalizzazione qualora impedisca di recuperare la cittadinanza dell Unione deve rispettare il principio di proporzionalit Tuttavia spetta in linea di principio allo Stato membro al quale ...

  • Sentenza 430/13

    18/01/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico

    La sentenza di violazione della Convenzione per la condanna fondata sulle dichiarazioni scritte di testimoni assenti sentiti solo dal tribunale del loro luogo di residenza in mancanza di misure ragionevoli da parte delle autorit per ...

  • Sentenza 15508/15

    18/01/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico

    La sentenza su l utilizzo nel processo della confessione di un sospetto di reati di terrorismo detenuto in segreto e che si era visto rifiutare senza motivazione specifica l accesso a un avvocato di sua ...

  • Sentenza 11791/20

    18/01/2022 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti

    La sentenza sulla detenzione per due anni in un regime detentivo ordinario di una persona bipolare in condizioni piuttosto gravi e senza una strategia terapeutica di presa in carico della sua patologia la Corte sancisce ...

  • Sentenza C-282/19

    13/01/2022 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Secondo la Corte l accordo quadro sul lavoro a tempo determinato osta a una normativa nazionale che esclude gli insegnanti di religione cattolica degli istituti di insegnamento pubblico dall applicazione delle norme dirette a sanzionare ...