-
02/03/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte l amministrazione tributaria di uno Stato membro che pur appartenendo al potere esecutivo di quest ultimo conduce in conformit al diritto nazionale indagini penali tributarie in modo autonomo in luogo della Procura ...
-
02/03/2023 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico
Decisione di inammissibilit con cui la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso ai sensi dell articolo della Convenzione dal precedente commissario della polizia capo dell ufficio per la repressione del traffico illecito di stupefacenti ...
-
21/02/2023 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico
La sentenza secondo cui nel caso in esame la composizione del Consiglio superiore della magistratura non risponde alle esigenze di indipendenza e imparzialit della Convenzione ...
-
21/02/2023 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
La sentenza con cui ha stabilito che la decisione di restituire un bambino sottratto dal padre che risiedeva negli Stati Uniti non avrebbe violato i diritti della madre ai sensi della Convenzione ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte una decisione che autorizza intercettazioni telefoniche pu non contenere una motivazione specifica L obbligo di motivazione non infatti violato qualora la decisione si fondi su una richiesta dettagliata e circostanziata dell autorit ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
La Corte ha confermato l illegittimit dei bandi di concorso EPSO che limitano la scelta della seconda lingua alle sole lingue francese inglese o tedesca Non stato dimostrato che tale limitazione fosse giustificata dall interesse ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
La Corte ha confermato l illegittimit di due bandi di concorso EPSO che limitano la scelta della seconda lingua alle sole lingue francese inglese o tedesca Non stato dimostrato che tale limitazione fosse giustificata dall ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività
La Corte ha affemato che il diritto dell Unione osta a che autorit nazionali possano ottenere senza giustificazione la sospensione di una decisione definitiva di ritorno di un minore L imperativo di efficacia e di ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Secondo la Corte al fine di determinare lo Stato membro il cui organismo di garanzia competente per il pagamento dei diritti non pagati dei lavoratori si deve ritenere che il datore di lavoro che si ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini
Secondo la Corte l articolo paragrafo del regolamento UE n che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno ...