Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza C-575/21

    25/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 37 Tutela dell’ambiente

    Secondo la Corte l obbligo di realizzare una valutazione d impatto ambientale di un progetto di riassetto urbano non pu dipendere esclusivamente dalle sue dimensioni Il diritto dell Unione osta a soglie fissate a un ...

  • Sentenza C-364/22

    25/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    Secondo la Corte la direttiva UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale non osta a che una domanda reiterata di protezione internazionale sia respinta in quanto ...

  • Decisione 54805/15 e 10 altri ricorsi

    23/05/2023 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Assistenza sociale

    Decisione di inammissibilit riguardante la decisione di ridurre la pensione di anzianit nell ambito di un piano di austerit in Serbia ...

  • Sentenza C-97/22

    17/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte il consumatore esonerato da qualsiasi obbligo di pagamento per le prestazioni fornite in esecuzione di un contratto di servizi concluso fuori dei locali commerciali qualora il professionista non lo abbia informato del ...

  • Sentenza C-176/22

    17/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività

    Secondo la Corte una domanda di pronuncia pregiudiziale rivolta alla Corte di giustizia non impedisce al giudice del rinvio di proseguire parzialmente il procedimento principale Il giudice del rinvio pu compiere atti processuali che ritiene ...

  • Sentenza C-817/21

    11/05/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Indipendenza ed imparzialità dei giudici

    Secondo la Corte il diritto dell UE osta a una normativa nazionale che conferisce al direttore di un organo competente a condurre le indagini e ad esercitare l azione disciplinare nei confronti dei giudici e ...

  • Sentenza C-681/21

    27/04/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale

    Secondo la Corte la direttiva CE che stabilisce un quadro generale per la parit di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro osta in mancanza di un esigenza imperativa di interesse generale ...

  • Sentenza C-528/22

    27/04/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di soggiorno - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    La Corte ha affermato che il diritto dell UE osta a che uno Stato membro adotti una decisione di divieto d ingresso nel territorio dell Unione europea nei confronti di un cittadino di un paese ...

  • Sentenza cause riunite C-775/21 e C-826/21

    20/04/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 17 Proprietà intellettuale

    Secondo la Corte la diffusione di un opera musicale come sottofondo in un mezzo di trasporto passeggeri costituisce una comunicazione al pubblico ai sensi del diritto dell Unione Lo stesso non pu dirsi tuttavia nel ...

  • Sentenza C-650/21

    20/04/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione

    Secondo la Corte la direttiva CE che stabilisce un quadro generale per la parit di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e l articolo della Carta dei diritti fondamentali dell Unione ...