Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza C-369/23 (19/12/2024)

Tipo: Sentenza

Autorità: Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

Data: 19/12/2024

Oggetto: Secondo la Corte, l’articolo 19 TUE e l’articolo 47della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea non ostano a una normativa nazionale in forza della quale un organo giurisdizionale conosce in ultimo grado, nell’ambito di un ricorso per cassazione, una causa relativa alla responsabilità dello Stato derivante da un’asserita violazione del diritto dell’Unione per effetto di una sentenza pronunciata da tale organo giurisdizionale, causa nella quale quest’ultimo ha la qualità di convenuto, a condizione che tale normativa nazionale e le misure adottate per il trattamento di tale causa consentano di fugare, nella mente dei singoli, qualsiasi legittimo dubbio in merito all’indipendenza e all’imparzialità dell’organo giurisdizionale di cui trattasi.

Parti: Vivacom Bulgaria

Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività - Indipendenza ed imparzialità dei giudici

Testo download Italiano Inglese Francese