Giurisprudenza 33/2025 (27/02/2025)
Tipo: Sentenza
Autorità: Corti nazionali Cour constitutionnelle (Belgio)
Data: 27/02/2025
Oggetto: La sentenza della Cour constitutionelle ha rigettato il ricorso promosso contro la legge del 29 dicembre 2019, di trasposizione della Direttiva (UE) 2018/822 riguardante lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale e di modifica della direttiva 2011/16/UE, alla luce della sentenza Belgian Association of Tax Lawyers e.a. (C-623/22) della Corte di giustizia del 29/07/2024, emessa a seguito di richiesta di rinvio pregiudiziale da parte della stessa Corte costituzionale ai fini dell’interpretazione delle disposizioni della direttiva del 2011
Parti: Association de fait « Belgian Association of Tax Lawyers » et autres, Ordre des barreaux francophones et germanophone, « Orde van Vlaamse balies » et Alex Tallon et Institut des experts-comptables et des conseils fiscaux (actuellement : l’Institut des Conseillers fiscaux et des Experts-comptables) et autres
Lingua Originale: Belga
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)
Testo