Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Cause riunite C-647/21 e C-648/2023 (06/03/2025)

Tipo: Sentenza

Autorità: Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

Data: 06/03/2025

Oggetto: La Corte ha affermato che l’art. 19 TUE osta a una normativa nazionale in forza della quale un organo di un tribunale nazionale può revocare l’assegnazione a un giudice di tale tribunale di una parte o della totalità dei procedimenti a lui attribuiti, senza che detta normativa preveda i criteri che devono guidare tale organo quando adotta una simile decisione di revoca e imponga di motivare la suddetta decisione. Secondo la Corte, l’art. 19 TUE e il principio del primato del diritto dell’Unione impongono a un tribunale nazionale di disapplicare una delibera del collegio di tale tribunale che revoca l’assegnazione a un giudice dei procedimenti a lui attribuiti e altri atti successivi, qualora tale delibera sia stata adottata in violazione dell’art. 19 TUE. Le autorità giudiziarie competenti a designare e modificare la composizione della formazione giudicante devono disapplicare una tale delibera

Parti: D. K. (Dessaisissement d’un juge)

Classificazione: Giustizia - Art. 47 Indipendenza ed imparzialità dei giudici

Testo download Italiano Inglese Francese